Odontophorus speciosus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Quaglia boschereccia pettorossiccio
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineGalliformes
FamigliaOdontophoridae
GenereOdontophorus
SpecieO. speciosus
Nomenclatura binomiale
Odontophorus speciosus
Tschudi, 1843
Nomi comuni

Colino pettorosso[2]

La quaglia boschereccia pettorossiccio[2] o colino pettorosso (Odontophorus speciosus Tschudi, 1843), è un uccello della famiglia Odontophoridae diffuso in Sudamerica[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è suddivisa in tre sottospecie[3]

  • Odontophorus speciosus speciosus - Tschudi, 1843
  • Odontophorus speciosus soderstromii - Lönnberg e Rendahl, 1922
  • Odontophorus speciosus loricatus - Todd, 1932

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Odontophorus speciosus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b c (EN) Quaglia boschereccia pettorossiccio, su avibase.bsc-eoc.org. URL consultato il 5 aprile 2017.
  3. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Odontophoridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 4 aprile 2017.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli