Odontophorus capueira

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Quaglia boschereccia alimacchiate
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineGalliformes
FamigliaOdontophoridae
GenereOdontophorus
SpecieO. capueira
Nomenclatura binomiale
Odontophorus capueira
(Spix, 1825)
Sinonimi

Perdix capueira [2]

Nomi comuni

Colino alimacchiate[2]

La quaglia boschereccia alimacchiate[2] o colino alimacchiate (Odontophorus capueira (Spix, 1825)), è un uccello della famiglia Odontophoridae che vive in Sud America[1].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La quaglia boschereccia alimacchiate è diffusa nel est e sud est del Brasile, nell'estremo nordest dell'Argentina e nella parte est del Paraguay. Il suo habitat sono le foreste secche di pianura, incluse le foreste secondarie fino ad una altezza di 1600 m[3].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Odontophorus capueira, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b c Quaglia boschereccia alimacchiate, su avibase.bsc-eoc.org. URL consultato il 3 aprile 2017.
  3. ^ (EN) McGowan, Phil e Madge, Steve, Pheasants, Partridges & Grouse: Including buttonquails, sandgrouse and allies, Bloomsbury Publishing, 2010, p. 402, ISBN 978-1-4081-3566-2.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli