Oberstaufen Cup 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Oberstaufen Cup 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
Bandiera dell'Ungheria Gergely Kisgyorgy
FinalistiBandiera dell'Argentina Ignacio Gonzalez-King
Bandiera del Brasile Ricardo Schlachter
Punteggio4-6, 7–6(4), 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Oberstaufen Cup 2003.

Il doppio del torneo di tennis Oberstaufen Cup 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Kornel Bardoczky e Gergely Kisgyorgy che hanno battuto in finale Ignacio Gonzalez-King e Ricardo Schlachter 4-6, 7–6(4), 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Berdych
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek
2 3 1  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
4 63
 Bandiera dell'Argentina I Gonzalez-King
 Bandiera del Brasile R Schlachter
7 6  Bandiera dell'Argentina I Gonzalez-King
 Bandiera del Brasile R Schlachter
6 7
 Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
 Bandiera dell'Argentina Nicolás Todero
5 4  Bandiera dell'Argentina I Gonzalez-King
 Bandiera del Brasile R Schlachter
6
3  Bandiera dell'Argentina J-P Guzmán
 Bandiera dell'Argentina I Hirigoyen
7 6 3  Bandiera dell'Argentina J-P Guzmán
 Bandiera dell'Argentina I Hirigoyen
4r
 Bandiera dell'Australia S Randjelovic
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
5 2 3  Bandiera dell'Argentina J-P Guzmán
 Bandiera dell'Argentina I Hirigoyen
6 6
 Bandiera della Germania Martin Emmrich
 Bandiera della Danimarca C-P Hagman
7 6  Bandiera della Germania Martin Emmrich
 Bandiera della Danimarca C-P Hagman
3 2
 Bandiera della Germania Christopher Kas
 Bandiera della Germania W Nadvornik
62 4  Bandiera dell'Argentina I Gonzalez-King
 Bandiera del Brasile R Schlachter
6 64 2
 Bandiera dell'Argentina A Pastorino
 Bandiera dell'Argentina C Villagrán
7 6(1) 6 2  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
4 7 6
 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla
 Bandiera dell'Italia Andreas Seppi
63 7 4  Bandiera dell'Argentina A Pastorino
 Bandiera dell'Argentina C Villagrán
1 2
4  Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
6 6 4  Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
6 6
 Bandiera della Germania Dieter Kindlmann
 Bandiera della Germania M Zimmermann
2 4 4  Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
63 4
 Bandiera dell'Argentina A Dellatorre
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano
6 2 6 2  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
7 6
 Bandiera dell'Argentina Juan Mónaco
 Bandiera dell'Argentina Matias O'neille
2 6 1  Bandiera dell'Argentina A Dellatorre
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano
1 6 3
2  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
6 66 6 2  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
6 3 6
 Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera dell'Argentina C Kordasz
3 7 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis