Nuoto ai Giochi della XXXII Olimpiade - 200 metri dorso femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
200 metri dorso femminili
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoTokyo Aquatics Centre
Periodo29-31 luglio
Partecipanti27 da 22 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Kaylee McKeown Bandiera dell'Australia Australia
Medaglia d'argento Kylie Masse Bandiera del Canada Canada
Medaglia di bronzo Emily Seebohm Bandiera dell'Australia Australia
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Nuoto ai Giochi olimpici di
Tokyo 2020
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4×100 m uomini   donne
4×200 m uomini donne
Staffette miste
4×100 m uomini   donne   mista
Maratona
10 km uomini donne

La gara di nuoto dei 200 metri dorso femminili dei Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo è stata disputata tra il 29 e il 31 luglio 2021 presso il Tokyo Aquatics Centre.[1] Vi hanno partecipato 27 atlete provenienti da 22 nazioni.[2]

La competizione è stata vinta dalla nuotatrice australiana Kaylee McKeown, mentre l'argento e il bronzo sono andati rispettivamente alla canadese Kylie Masse e all'altra australiana Emily Seebohm.[3]

Prima della competizione il record del mondo e il record olimpico erano i seguenti:[4]

Record mondiale 2'03"35 Regan Smith
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
26 luglio 2019
Bandiera della Corea del Sud Gwangju, Corea del Sud
Record olimpico 2'04"06 Missy Franklin
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
3 agosto 2012
Bandiera del Regno Unito Londra, Regno Unito

Nel corso della competizione non sono stati migliorati.

Data Ora (UTC+9) Turno
29 luglio 2021 20:05 Batterie
30 luglio 2021 11:35 Semifinali
31 luglio 2021 10:37 Finale
Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 4 4 Kaylee McKeown Bandiera dell'Australia Australia 2'08"18 Q
2 4 5 Kylie Masse Bandiera del Canada Canada 2'08"23 Q
2 4 Rhyan White Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Q
4 2 5 Phoebe Bacon Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2'08"30 Q
5 2 6 Liu Yaxin Bandiera della Cina Cina 2'08"36 Q
6 4 3 Taylor Ruck Bandiera del Canada Canada 2'08"87 Q
7 3 2 Peng Xuwei Bandiera della Cina Cina 2'09"03 Q
8 3 5 Emily Seebohm Bandiera dell'Australia Australia 2'09"10 Q
4 6 Katalin Burián Bandiera dell'Ungheria Ungheria Q
10 3 6 Lena Grabowski Bandiera dell'Austria Austria 2'09"77 Q
11 2 1 Tatiana Salcuțan Bandiera della Moldavia Moldavia 2'09"98 Q, Record nazionale
12 3 4 Margherita Panziera Bandiera dell'Italia Italia 2'10"26 Q
13 4 7 Laura Bernat Bandiera della Polonia Polonia 2'10"37 Q
14 4 2 África Zamorano Bandiera della Spagna Spagna 2'10"72 Q
15 4 8 Aviv Barzelay Bandiera d'Israele Israele 2'11"13 Q
16 2 2 Sharon van Rouwendaal Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2'11"24 Q
17 1 4 Ingeborg Løyning Bandiera della Norvegia Norvegia 2'11"68 Record nazionale
18 2 7 Lee Eun-ji Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 2'11"72
19 3 7 Daryna Zevina Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2'12"30
20 3 3 Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'12"84
21 2 3 Cassie Wild Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 2'12"93
22 3 1 Dar'ja Ustinova Bandiera del ROC ROC 2'13"72
23 1 5 Celina Márquez Bandiera di El Salvador El Salvador 2'14"72
24 4 1 Ali Galyer Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 2'15"16
25 3 8 Simona Kubová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2'15"81
26 1 3 Felicity Passon Bandiera delle Seychelles Seychelles 2'16"18
27 2 8 Krystal Lara Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 2'18"63
Pos. Semifinale Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 1 6 Emily Seebohm Bandiera dell'Australia Australia 2'07"09 Q
2 1 5 Phoebe Bacon Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2'07"10 Q
3 1 4 Rhyan White Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2'07"28 Q
4 2 5 Kylie Masse Bandiera del Canada Canada 2'07"82 Q
5 2 4 Kaylee McKeown Bandiera dell'Australia Australia 2'07"93 Q
6 2 3 Liu Yaxin Bandiera della Cina Cina 2'08"65 Q
7 1 3 Taylor Ruck Bandiera del Canada Canada 2'08"73 Q
8 2 6 Peng Xuwei Bandiera della Cina Cina 2'08"76 Q
9 1 7 Margherita Panziera Bandiera dell'Italia Italia 2'09"54
10 2 2 Katalin Burián Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'09"65
11 2 7 Tatiana Salcuțan Bandiera della Moldavia Moldavia 2'10"09
12 1 2 Lena Grabowski Bandiera dell'Austria Austria 2'10"10
13 1 1 África Zamorano Bandiera della Spagna Spagna 2'10"42
14 2 1 Laura Bernat Bandiera della Polonia Polonia 2'12"86
15 2 8 Aviv Barzelay Bandiera d'Israele Israele 2'12"93
16 1 8 Sharon van Rouwendaal Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2'12"98
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
Oro 2 Kaylee McKeown Bandiera dell'Australia Australia 2'04"68
Argento 6 Kylie Masse Bandiera del Canada Canada 2'05"42 Record nazionale
Bronzo 4 Emily Seebohm Bandiera dell'Australia Australia 2'06"17
4 3 Rhyan White Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2'06"39
5 5 Phoebe Bacon Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2'06"40
6 1 Taylor Ruck Bandiera del Canada Canada 2'08"24
7 8 Peng Xuwei Bandiera della Cina Cina 2'08"26
8 7 Liu Yaxin Bandiera della Cina Cina 2'08"48
  1. ^ (EN) Swimming - Women's 200m Backstroke Schedule, su olympics.com. URL consultato il 25 luglio 2021 (archiviato il 22 agosto 2021).
  2. ^ (EN) Women's 200m Backstroke - Entry List by Event (PDF), su olympics.com, 22 luglio 2021. URL consultato il 25 luglio 2021 (archiviato il 25 luglio 2021).
  3. ^ (EN) Women's 200m Backstroke Medallists (PDF), su olympics.com, 31 luglio 2021. URL consultato il 22 agosto 2021 (archiviato il 22 agosto 2021).
  4. ^ (EN) Swimming - Olympic Records, su olympics.com. URL consultato il 23 luglio 2021 (archiviato il 23 luglio 2021).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]