Nuoto ai Giochi della XXVII Olimpiade - 100 metri rana femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
100 metri rana femminili
Sydney 2000
Informazioni generali
LuogoSydney International Aquatic Centre
Periodo17 settembre (batterie e semi)
18 settembre (finale)
Partecipanti44 da 37 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Megan Quann Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Leisel Jones Bandiera dell'Australia Australia
Medaglia di bronzo Penny Heyns Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Edizione precedente e successiva
Atlanta 1996 Atene 2004
Nuoto ai Giochi olimpici di
Sydney 2000
Stile libero
50 m   masch   femm
100 m masch   femm
200 m masch   femm
400 m masch   femm
800 m femm
1500 m masch
Dorso
100 m masch   femm
200 m masch   femm
Rana
100 m masch   femm
200 m masch   femm
Farfalla
100 m masch   femm
200 m masch   femm
Misti
200 m masch   femm
400 m masch   femm
Staffette stile libero
4x100 m masch femm
4x200 m masch femm
Staffette miste
4x100 m masch femm

Si sono svolte 6 batterie di qualificazione. Le prime 16 atlete si sono qualificate per le semifinali.

Batterie[modifica | modifica wikitesto]

17 settembre 2000

1ª batteria[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Paese Tempo
1 Mariam Keita Bandiera del Mali Mali 1:37.80
2 Balkissa Ouhoumoudou Bandiera del Niger Niger 1:42.39
- Doli Akhtar Bandiera del Bangladesh Bangladesh SQ
- Pamela Girimbabazi Bandiera del Ruanda Ruanda SQ

2ª batteria[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Paese Tempo
1 Ilkay Dikmen Bandiera della Turchia Turchia 1:11.51
2 Yi Ting Siow Bandiera della Malaysia Malaysia 1:13.92
3 Iris Edda Heimisdottir Bandiera dell'Islanda Islanda 1:14.97
4 Olga Moltchanova Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan 1:14.41
5 Caroline Sin Wing Chiu Bandiera di Hong Kong Hong Kong 1:15.87
6 Katerine Moreno Maiser Bandiera della Bolivia Bolivia 1:16.15
7 Nadia Cruz Bandiera dell'Angola Angola 1:19.57
8 Xenia Peni Bandiera della Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea 1:19.62

3ª batteria[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Paese Tempo
1 Elvira Fischer Bandiera dell'Austria Austria 1:11.58
2 Isabel Ceballos Bandiera della Colombia Colombia 1:11.90
3 Agata Czaplicki Bandiera della Svizzera Svizzera 1:13.19
4 Joscelin Yeo Bandiera di Singapore Singapore 1:13.25
5 Emma Robinson Bandiera dell'Irlanda Irlanda 1:13.41
6 Smiljana Marinović Bandiera della Croazia Croazia 1:13.49
7 Imaday Nuñez Bandiera di Cuba Cuba 1:13.91
8 Jenny Rose Guerrero Bandiera delle Filippine Filippine 1:15.14

4ª batteria[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Paese Tempo
1 Sarah Poewe Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1:08.06
2 Tarnee White Bandiera dell'Australia Australia 1:08.35
3 Masami Tanaka Bandiera del Giappone Giappone 1:09.12
4 Brigitte Becue Bandiera del Belgio Belgio 1:09.38
5 Christin Petelski Bandiera del Canada Canada 1:09.57
6 Li Wei Bandiera della Cina Cina 1:10.55
7 Byun Hye-Young Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 1:11.64
- Junko Isoda Bandiera del Giappone Giappone Non partita

5ª batteria[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Paese Tempo
1 Megan Quann Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:07.48
2 Ágnes Kovács Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1:08.50
3 Svetlana Bondarenko Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1:09.60
4 Qi Hui Bandiera della Cina Cina 1:09.88
5 Nataša Kejžar Bandiera della Slovenia Slovenia 1:10.44
6 Olga Bakaldina Bandiera della Russia Russia 1:10.53
7 Heidi Earp Bandiera del Regno Unito Regno Unito 1:10.56
8 Alicja Pęczak Bandiera della Polonia Polonia 1:10.57

6ª batteria[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Paese Tempo
1 Penny Heyns Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1:07.85
2 Leisel Jones Bandiera dell'Australia Australia 1:07.92
3 Sylvia Gerasch Bandiera della Germania Germania 1:09.31
4 Rhiannon Leier Bandiera del Canada Canada 1:09.68
5 Simone Karn Bandiera della Germania Germania 1:09.94
6 Madelon Baans Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1:10.47
7 Staciana Stitts Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:10.54
8 Emma Igelström Bandiera della Svezia Svezia 1:11.09

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

17 settembre 2000

1ª semifinale[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Paese Tempo
1 Sarah Poewe Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1:07.48
2 Ágnes Kovács Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1:07.79
3 Penny Heyns Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1:08.33
4 Sylvia Gerasch Bandiera della Germania Germania 1:09.33
5 Christin Petelski Bandiera del Canada Canada 1:09.54
6 Rhiannon Leier Bandiera del Canada Canada 1:09.63
7 Simone Karn Bandiera della Germania Germania 1:09.85
8 Madelon Baans Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1:10.44

2ª Semifinale[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Paese Tempo
1 Megan Quann Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:07.79
2 Leisel Jones Bandiera dell'Australia Australia 1:08.03
3 Tarnee White Bandiera dell'Australia Australia 1:08.61
4 Masami Tanaka Bandiera del Giappone Giappone 1:09.04
5 Brigitte Becue Bandiera del Belgio Belgio 1:09.47
6 Qi Hui Bandiera della Cina Cina 1:09.81
7 Svetlana Bondarenko Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1:09.84
8 Nataša Kejžar Bandiera della Slovenia Slovenia 1:10.66

Finale[modifica | modifica wikitesto]

18 settembre 2000

Posizione Atleta Paese Tempo
Megan Quann Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:07.05
Leisel Jones Bandiera dell'Australia Australia 1:07.49
Penny Heyns Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1:07.55
4 Sarah Poewe Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1:07.85
5 Ágnes Kovács Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1:08.09
6 Masami Tanaka Bandiera del Giappone Giappone 1:08.37
7 Tarnee White Bandiera dell'Australia Australia 1:09.09
8 Sylvia Gerasch Bandiera della Germania Germania 1:09.86