Nottingham Challenger 2003 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nottingham Challenger 2003
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Svezia Joachim Johansson
FinalistaBandiera dei Paesi Bassi John van Lottum
Punteggio6-4, 6(4)–7, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Nottingham Challenger 2003.

Il singolare del torneo di tennis Nottingham Challenger 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Joachim Johansson che ha battuto in finale John van Lottum 6-4, 6(4)–7, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Svezia Andreas Vinciguerra (primo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum (finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Martín Vassallo Argüello (primo turno)
  1. Bandiera dell'Austria Werner Eschauer (primo turno)
  2. Bandiera del Belgio Kristof Vliegen (primo turno)
  3. Bandiera d'Israele Harel Levy (quarti di finale)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Svezia Joachim Johansson 6 64 6
2 Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 4 7 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Serbia Boris Pašanski 2 6 4
1  Bandiera della Svezia A Vinciguerra 6 3 3r  Bandiera della Serbia Boris Pašanski 1 6 4
 Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand 6 6  Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand 6 4 6
 Bandiera della Slovacchia Ivo Klec 1 0  Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand 4 6 3
 Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 6 6  Bandiera della Svezia J Johansson 6 3 6
 Bandiera del Regno Unito Lee Childs 3 2  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 7 63 2
 Bandiera della Svezia J Johansson 6 6  Bandiera della Svezia J Johansson 63 7 6
5  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 4 4  Bandiera della Svezia J Johansson 6 6
 Bandiera della Svezia Björn Rehnquist 7 3 2  Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua 4 3
3  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 5 6 1r  Bandiera della Svezia Björn Rehnquist 3 4
 Bandiera d'Israele Noam Okun 6 3 6  Bandiera d'Israele Noam Okun 6 6
 Bandiera della Germania Christian Vinck 2 6 3  Bandiera d'Israele Noam Okun 4 63
 Bandiera del Regno Unito Andy Murray 6 6  Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua 6 7
 Bandiera del Regno Unito James Auckland 4 0  Bandiera del Regno Unito Andy Murray 4 3
 Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua 6 7  Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua 6 6
6  Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 4 6(1)
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 6
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 4 0 8  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 6
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 7  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 1 0
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki 3 62 8  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 3 6 3
 Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 6 6  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 6 3 6
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi 0 3  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 1 2
4  Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello 4 1  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 4 2
7  Bandiera d'Israele Harel Levy 6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 6 6
 Bandiera dell'Italia G Galimberti 3 2 7  Bandiera d'Israele Harel Levy 6 63 7
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 6 7  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 0 7 5
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 2 65 7  Bandiera d'Israele Harel Levy 4 3
 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 7 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 6 6
 Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller 64 3  Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 5 4
2  Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 6 4 7 2  Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 7 6
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 3 6 63

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis