Nothoprocta cinerascens

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tinamo delle erbe
Nothoprocta cinerascens
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordinePaleognathae
OrdineTinamiformes
FamigliaTinamidae
SottofamigliaRhynchotinae
GenereNothoprocta
SpecieN. cinerascens
Nomenclatura binomiale
Nothoprocta cinerascens
(Burmeister, 1860)
Nomi comuni

tinamo cenerino, pernice mezzova

Areale

Il tinamo delle erbe (Nothoprocta cinerascens (Burmeister, 1860)) è un uccello della famiglia Tinamidae.[2]

Lunghezza: 30–33 cm.[senza fonte]
Peso: 457-493 g (maschio), 540-615 g (femmina).

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Bolivia, Paraguay, Argentina settentrionale e centrale.

Comprende 2 sottospecie:[2]

  • Nothoprocta cinerascens cinerascens (Burmeister, 1860) - con areale esteso dalla Bolivia sud-orientale, al Paraguay nord-occidentale e all'Argentina centrale
  • Nothoprocta cinerascens parvimaculata Olrog, 1959 - con areale ristretto all'Argentina nord-occidentale
  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Nothoprocta cinerascens, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Tinamidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 5 maggio 2014.
  • D. A. Lancaster "Biology of the Brushland Tinamou. Nothoprocta cinerascens" Bull. Amer. Mus. Nat. Hist. 127: 271-314 (1964)

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli