North Miami Beach Challenger 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
North Miami Beach Challenger 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Vince Spadea
FinalistaBandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
Punteggio4-6, 6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis North Miami Beach Challenger 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Vince Spadea che ha battuto in finale Ota Fukárek 4-6, 6-1, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Davide Sanguinetti (primo turno)
  2. Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen (secondo turno)
  3. Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz (primo turno)
  4. Bandiera del Brasile André Sá (quarti di finale)
  1. Bandiera del Regno Unito Martin Lee (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Guillermo Coria (secondo turno)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter (primo turno)
  4. Bandiera della Svezia Magnus Larsson (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 4 6 6
Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 6 1 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison 7 7
1  Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 65 63  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison 6 6
 Bandiera dell'Argentina Nicolás Todero 4  Bandiera dell'Argentina Nicolás Todero 4 2
 Bandiera della Spagna J Balcells 3r  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison 7 6
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann 6 6  Bandiera della Germania Michael Kohlmann 65 2
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani 1 3  Bandiera della Germania Michael Kohlmann 6 63 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 6 2 6  Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 4 7 2
8  Bandiera della Svezia Magnus Larsson 2 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison 5 6 3
4  Bandiera del Brasile André Sá 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 7 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 3 0r 4  Bandiera del Brasile André Sá 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Kristian Capalik 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Kristian Capalik 64 5
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Nunez 3 4 4  Bandiera del Brasile André Sá 3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 6 6
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 5 2  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 7 7
 Bandiera della Svizzera George Bastl 6 6  Bandiera della Svizzera George Bastl 65 68
5  Bandiera del Regno Unito Martin Lee 4 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 7
7  Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter 4 5  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 2 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 6 6
 Bandiera della Spagna Marc López 64 3  Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 6 3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington 4 6 6
 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 1 2  Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington 4 6 6
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 6 5 6  Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 6 1 1
3  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 4 7 3  Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington 2 3
6  Bandiera dell'Argentina Guillermo Coria 6 1 6  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 6 6
 Bandiera d'Israele Noam Okun 2 6 1 6  Bandiera dell'Argentina Guillermo Coria 3 3
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 6 6
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu 2 2  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff 5 3  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 1 6 6
2  Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 6 7 2  Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 6 3 4
 Bandiera della Svizzera Marc Rosset 2 6(1)

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis