Norgestrel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Norgestrel
Nome IUPAC
(–)-3-etil-17-etinil-17-idrossi- 1,2,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16, 17- tetradecaidrociclopenta fenantren-3-one
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC21H28O2
Massa molecolare (u)312,446
Numero CAS797-63-7
Numero EINECS229-433-5
Codice ATCG03AA06
PubChem16051930
DrugBankDB00367
SMILES
CCC12CCC3C(C1CCC2(C#C)O)CCC4=CC(=O)CCC34
Dati farmacologici
Modalità di
somministrazione
orale
Dati farmacocinetici
Biodisponibilità~100%
Legame proteico55%
MetabolismoEpatico
Emivita36 ± 13 ore
EscrezioneRenale: 45%; Fecale:32%
Indicazioni di sicurezza

Il norgestrel è un farmaco progestinico (agonista progestinico di seconda generazione). Il norgestrel è una miscela racemica di due stereoisomeri, destro-norgestrel (CAS 797-64-8) e levo-norgestrel (CAS 797-63-7). Solo quest'ultimo, il levonorgestrel, è biologicamente attivo.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Brunton, Lazo, Parker, Goodman & Gilman - Le basi farmacologiche della terapia 11/ed, McGraw Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3911-1.
  • Bertram G. Katzung, Farmacologia generale e clinica, Padova, Piccin, 2006, ISBN 88-299-1804-0.
  • British National Formulary, Guida all’uso dei farmaci 4 edizione, Lavis, Agenzia Italiana del Farmaco, 2007.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]