Nikolay Shirshov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nikolay Shirshov
NazionalitàBandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
Altezza179 cm
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
1992Traktor Tashkent16 (0)
1992-1994Paxtakor62 (6)
1994Ordabasy1 (0)
1995-1999Paxtakor97 (10)
2000-2005Rostov120 (1)
2006-2007SKA Rostov54 (8)
2008-2010Batajsk-200776 (6)
2010Taganrog14 (1)
2011-2012MITOS Novočerkassk25 (1)
Nazionale
1996-2005Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan63 (13)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Nikolay Shirshov (in russo Николай Владимирович Ширшов?, Nikolaj Vladimirovič Širšov; Tashkent, 22 giugno 1974Rostov sul Don, 28 dicembre 2021[1]) è stato un calciatore uzbeko di origine russa, di ruolo difensore.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Tra il 1996 ed il 2005 è stato nel giro della Nazionale uzbeka con la quale ha segnato 13 reti in 63 presenze. Con la Nazionale uzbeka ha partecipato ai Coppa d'Asia 1996, 2000 e 2004.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Uzbekistan
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-4-2001 Tashkent Uzbekistan Bandiera dell'Uzbekistan 2 – 2 Bandiera della Giordania Giordania Qual. Mondiali 2002 1
17-8-2001 Abu Dhabi Emirati Arabi Uniti Bandiera degli Emirati Arabi Uniti 4 – 1 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan Qual. Mondiali 2002 1
28-9-2001 Doha Qatar Bandiera del Qatar 2 – 2 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan Qual. Mondiali 2002 1
19-10-2001 Tashkent Uzbekistan Bandiera dell'Uzbekistan 1 – 0 Bandiera della Cina Cina Qual. Mondiali 2002 1
19-11-2003 Bangkok Hong Kong Bandiera di Hong Kong 0 – 1 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan Qual. Coppa d'Asia 2004 1
Totale Presenze 63 Reti 13

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Paxtakor: 1992, 1998
Paxtakor: 1993, 1997

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

2001

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]