Nicrophorus vespillo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nicrophorus vespillo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineStaphyliniformia
SuperfamigliaStaphylinoidea
FamigliaSilphidae
SottofamigliaNicrophorinae
GenereNicrophorus
SpecieN. vespillo
Nomenclatura binomiale
Nicrophorus vespillo
(Linnaeus, 1758)
Sinonimi

Silpha vespillo
Nicrophagus vespillo

Nicrophorus vespillo (Linnaeus, 1758) è un coleottero della famiglia dei Silfidi.[1]

L'insetto è lungo 12–22 mm.[2] Questo coleottero, come suggerisce il nome del genere, si ciba di animali morti.[2] Ha la particolarità di seppellire questi ultimi, anche di dimensioni relativamente ragguardevoli, sotto diversi cm di terreno per nutrire le sue larve.[3]

  1. ^ (EN) D.S. Sikes, R.B. Madge e A.F. Newton, A catalog of the Nicrophorinae (Coleoptera: Silphidae) of the world, in Zootaxa, vol. 65, n. 1, 29 agosto 2002. URL consultato il 17 maggio 2018.
  2. ^ a b (EN) Nicrophorus vespillo, su naturespot.org.uk. URL consultato il 5 dicembre 2022.
  3. ^ Palmieri Adone, Dizionario portatile su i mezzi... utili a fugare i principali insetti, ed animali, che arrecano danni alla agricoltura, 1835, p. 204.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi