Nick Williams

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nick Williams
Dati biografici
PaeseBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza191 cm
Peso120 kg
FamiliariSonny Bill Williams (cugino)
Rugby a 15
RuoloTerza linea centro
Ritirato2020
Carriera
Attività provinciale
2003-08North Harbour41 (60)
Attività in franchise
2005-08Blues37 (20)
2008-10Munster17 (20)
2010-12Aironi31 (50)
2012-16Ulster60 (70)
2016-20Cardiff Rugby59 (55)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 4 ottobre 2020

Nick Williams (Auckland, 2 dicembre 1983) è un ex rugbista a 15 neozelandese, che giocava nel ruolo di terza linea centro.


Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Di origine maori, Williams è cresciuto nella sezione rugbistica provinciale di Auckland; nel 2003 debuttò nel campionato provinciale neozelandese nelle file del North Harbour e nel 2005, divenuto professionista, esordì in Super 12 con la maglia dei Blues, franchise di Auckland.

In quattro stagioni Williams assommò 37 presenze con 4 mete, anche se un infortunio a ginocchio e spalla gli fece perdere buona parte della stagione 2007 di Super 14 e di campionato provinciale[1]; l'anno successivo, alla fine del Super 14 2008, si trasferì in Europa al Munster in Celtic League; con la franchise irlandese Williams si aggiudicò la Celtic League 2008-09 e, in due stagioni, giunse due volte consecutivamente alla semifinale di Heineken Cup.

Anche l'esperienza al Munster non fu, tuttavia, scevra di infortuni, gli ultimi dei quali alla fine della stagione 2009-10[2] e, a fine stagione, terminato il contratto, il giocatore fu lasciato libero.

A maggio 2010 Williams è stato messo sotto contratto dalla neoistituita franchise italiana degli Aironi, formazione di Viadana che prende parte alla Celtic League a partire dal 2010-11[3].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Wynne Gray, Rugby: Blues happy to escape injuries, in New Zealand Herald, 19 febbraio 2008. URL consultato il 30 agosto 2010.
  2. ^ (EN) Williams joins Munster's injury list, in The Irish Independent, 21 aprile 2010. URL consultato il 30 agosto 2010.
  3. ^ Rugby: Confermato, Nick Williams è un giocatore degli Aironi, in Sport Parma, 21 maggio 2010. URL consultato il 30 agosto 2010.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]