Nia Robinson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nia Robinson
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza188 cm
Pallavolo
RuoloSchiacciatrice
SquadraCriollas de Caguas
Carriera
Giovanili
2013-2017Cathedral HS
Squadre di club
2017-2021Northwestern
2021North Carolina
2022Arīs Salonicco
2023Leonas de Ponce
2023Athletes Unlimited
2024-Criollas de Caguas
Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2024

Nia Joyce Robinson (24 marzo 1999) è una pallavolista statunitense, schiacciatrice delle Criollas de Caguas.

La carriera di Nia Robinson inizia nei tornei scolastici dell'Indiana, che disputa per quattro anni con la Cathedral HS[1]. Dopo il diploma approda nella lega universitaria NCAA Division I dal 2017 al 2020 (con quest'ultima edizione disputata nel 2021 a causa della pandemia di COVID-19 negli Stati Uniti d'America) con la Northwestern[1], approdando poi alla North Carolina[2] per il 2021.

Firma il suo primo contratto professionistico in Grecia, dove è di scena nella Volley League con l'Arīs Salonicco[3], ma solo per metà annata: nel dicembre 2022 lascia la formazione ellenica e poco dopo torna in campo a Porto Rico, disputando al Liga de Voleibol Superior Femenino 2023 con le Leonas de Ponce[4], venendo inserita nello All-Star Team del campionato[5]. In seguito partecipa alla Athletes Unlimited 2023[6], mentre poco dopo l'inizio della Liga de Voleibol Superior Femenino 2024 approda alle Criollas de Caguas[7].

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) Nia Robinson, su nusports.com. URL consultato il 4 ottobre 2023.
  2. ^ (EN) Nia Robinson, su goheels.com. URL consultato il 4 ottobre 2023.
  3. ^ (EL) Nia Robinson, su eope-web.dataproject.com. URL consultato il 4 ottobre 2023.
  4. ^ (ES) Ponce Vs Juncos (PDF), su fedpurvoli.com, 2 febbraio 2023. URL consultato il 4 ottobre 2023.
  5. ^ (ES) DEFINIDO EL “EQUIPO TODAS ESTRELLAS 2023” DE LA LVSF, su zonazaguera.com, 2 maggio 2023. URL consultato il 4 ottobre 2023.
  6. ^ (EN) Nia Robinson, su auprosports.com. URL consultato il 4 ottobre 2023.
  7. ^ (ES) Las Criollas suben al segundo lugar superando a las Cangrejeras, su lascriollasdecaguas.com, 30 gennaio 2024. URL consultato il 31 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]