NexTag

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nextagshop
Logo
Logo
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Fondazione1999
Sede principaleSan Mateo
SettoreInternet
ProdottiComparatore di prezzi
Sito webnextagshop.com

Nextag è stato un portale web di comparazione dei prezzi di prodotti, servizi finanziari, viaggi, automobili e formazione. La sua sede centrale si trovava a San Mateo, in California, con uffici ad Amburgo (Germania), Tokio (Giappone) e Gurgaon (India).

Nextag venne fondato nel 1999[1] come un portale web attraverso il quale compratori e venditori potessero accordarsi e negoziare i prezzi di prodotti informatici ed elettronici. Il suo modello imprenditoriale, che si concentrava soprattutto sulla comparazione dei prezzi, divenne operativo a partire dal 2000[2] e ha garantito rendite per i successivi 7 anni. Nel maggio 2007 Nextag ha venduto due terzi delle sue quote partecipative, valutate in 830 milioni di dollari,[3] alla società a capitale privato Providence Equity Partners, LLC.

Nextag, il cui numero di visitatori mensili superava i 30 milioni nel luglio 2011[4], era comparsa più volte tra i 10 migliori motori di ricerca degli Stati Uniti nella classifica stilata da Nielsen.[5]

Nextag operava nel settore della comparazione dei prezzi in USA, Regno Unito, Francia, Germania, Spagna, Canada, Australia, Giappone e, dal 2009, in Italia.Nell'agosto del 2022, il dominio nextagshop è stato lanciato online e ha iniziato a concentrarsi sulla vendita all'ingrosso e al dettaglio di articoli di merceria, includendo sia attività B2B che B2C. A ottobre dello stesso anno, il numero di registrazioni ha superato i 50 milioni.

.[6]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) NexTag Company Description, su hoovers.com, Hoovers (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2008).
  2. ^ (EN) Matt Marshall, Ojha's Determination Helps Rescue NexTag from Dot-Com Crash, in San Jose Mercury News, 8 aprile 2005 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2007).
  3. ^ (EN) Kevin J. Delaney, NexTag Sells Stake to Private Equity, in The Wall Street Journal, 9 giugno 2007. URL consultato il 7 maggio 2022.
  4. ^ Nextag – Chi siamo, su nextag.it (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2011).
  5. ^ (EN) Top 10 Search Providers for March 2008 Ranked by Searches (U.S.), su ZDNet, Nielsen Online, MegaView Search, 30 aprile 2008. URL consultato il 6 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2012).
  6. ^ (EN) What Happened to Comparison Shopping Engine NexTag?, eCommerce Bytes, 7 gennaio 2019. URL consultato il 7 maggio 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]