Newcastle Challenger 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Newcastle Challenger 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Andrew Foster
Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
FinalistiBandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
Punteggio3-6, 6-1, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Newcastle Challenger 1995.

Il doppio del torneo di tennis Newcastle Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Andrew Foster e Danny Sapsford che hanno battuto in finale Nebojša Đorđević e Lorenzo Manta 3-6, 6-1, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Lionnel Barthez / Bandiera della Francia Stéphane Simian (primo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Barry Cowan / Bandiera del Regno Unito Mark Petchey (semifinali)
  1. Bandiera dell'Australia Grant Doyle / Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi (quarti di finale)
  2. Bandiera del Sudafrica Kirk Haygarth / Bandiera del Sudafrica David Nainkin (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera del Regno Unito Gary Henderson
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan
6 6
1  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera della Francia Stéphane Simian
4 1  Bandiera del Regno Unito Gary Henderson
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan
4 4
 Bandiera del Regno Unito Andrew Foster
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
6 6  Bandiera del Regno Unito Andrew Foster
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
6 6
 Bandiera del Regno Unito Colin Beecher
 Bandiera del Regno Unito Luke Milligan
4 4  Bandiera del Regno Unito Andrew Foster
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
5 6 7
3  Bandiera dell'Australia Grant Doyle
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
6 3 7  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera d'Israele Nir Welgreen
7 3 6
 Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
 Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
3 6 6 3  Bandiera dell'Australia Grant Doyle
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
1r
 Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera d'Israele Nir Welgreen
6 6  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera d'Israele Nir Welgreen
4
 Bandiera del Regno Unito Ross Matheson
 Bandiera del Regno Unito A Richardson
3 3  Bandiera del Regno Unito Andrew Foster
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
3 6 6
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera del Belgio Dick Norman
3 6 6  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
6 1 2
 Bandiera del Regno Unito Tim Henman
 Bandiera della Svezia Henrik Holm
6 4 3  Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera del Belgio Dick Norman
7 2 6
 Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
2 6 6  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
5 6 7
4  Bandiera del Sudafrica Kirk Haygarth
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin
6 2 3  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
6 6
 Bandiera del Regno Unito Nick Baglin
 Bandiera dell'Australia Andrew Painter
7 7 2  Bandiera del Regno Unito Barry Cowan
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
4 1
 Bandiera della Svezia J-N Lacoste
 Bandiera della Svezia Mikael Stadling
6 6  Bandiera del Regno Unito Nick Baglin
 Bandiera dell'Australia Andrew Painter
2 4
2  Bandiera del Regno Unito Barry Cowan
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
6 6 2  Bandiera del Regno Unito Barry Cowan
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Shyjan
 Bandiera del Sudafrica Gerrit Steenkamp
4 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis