Newcastle Challenger 1994 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Newcastle Challenger 1994
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Australia Simon Youl
FinalistaBandiera dell'Australia Brent Larkham
Punteggio6-1, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Newcastle Challenger 1994.

Il singolare del torneo di tennis Newcastle Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Simon Youl che ha battuto in finale Brent Larkham 6-1, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera di Haiti Ronald Agénor (semifinali)
  2. Bandiera dello Zimbabwe Byron Black (semifinali)
  3. Bandiera dell'Australia Simon Youl (Campione)
  4. Bandiera del Sudafrica David Adams (primo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Brent Larkham (finale)
  2. Bandiera del Portogallo Nuno Marques (quarti di finale)
  3. Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms (primo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
3 Bandiera dell'Australia Simon Youl 6 7
5 Bandiera dell'Australia Brent Larkham 1 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 7 7
 Bandiera del Regno Unito Barry Cowan 6 5 1  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 6 7
 Bandiera del Belgio Dick Norman 7 7  Bandiera del Belgio Dick Norman 4 6
 Bandiera del Regno Unito Andrew Foster 6 5 1  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 6 7
 Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi 4 6 6  Bandiera del Regno Unito Gary Henderson 4 5
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 6 4 0  Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi 4 6 2
 Bandiera del Regno Unito Gary Henderson 6 3 6  Bandiera del Regno Unito Gary Henderson 6 4 6
7  Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 4 6 4 1  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 7 2 0r
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers 4 6 7 5  Bandiera dell'Australia Brent Larkham 5 6 2
4  Bandiera del Sudafrica David Adams 6 3 6  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers 4 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 3 6 6  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 6 3 7
 Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 6 3 4  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 4 1
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 6 3 6 5  Bandiera dell'Australia Brent Larkham 6 6
 Bandiera dell'Ucraina Andrei Rybalko 1 6 2  Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 6 4
5  Bandiera dell'Australia Brent Larkham 7 3 6 5  Bandiera dell'Australia Brent Larkham 7 6
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 5 6 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 7
 Bandiera della Svezia Thomas Högstedt 3 5 6  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 4 6
 Bandiera dell'Australia Andrew Ilie 5 6 6  Bandiera dell'Australia Andrew Ilie 3 6 1
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson 7 3 4 6  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 2
 Bandiera dell'Australia Ben Ellwood 4 6 6 3  Bandiera dell'Australia Simon Youl 7 6
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford 6 0 3  Bandiera dell'Australia Ben Ellwood 5 3
3  Bandiera dell'Australia Simon Youl 6 6 7 3  Bandiera dell'Australia Simon Youl 7 6
 Bandiera della Romania A Rădulescu 3 7 6 3  Bandiera dell'Australia Simon Youl 6 6 6
 Bandiera dell'Australia Joshua Eagle 6 6 2  Bandiera dello Zimbabwe Byron Black 7 2 4
8  Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi 3 3  Bandiera dell'Australia Joshua Eagle 4 5
 Bandiera della Slovacchia Branislav Galik 6 7  Bandiera della Slovacchia Branislav Galik 6 7
 Bandiera del Regno Unito Nick Gould 3 6  Bandiera della Slovacchia Branislav Galik 4 2
 Bandiera d'Israele Eyal Ran 7 6 2  Bandiera dello Zimbabwe Byron Black 6 6
 Bandiera del Regno Unito Colin Beecher 6 3  Bandiera d'Israele Eyal Ran 3 2
2  Bandiera dello Zimbabwe Byron Black 6 6 6 2  Bandiera dello Zimbabwe Byron Black 6 6
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez 2 7 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis