New Delhi Challenger 1999 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
New Delhi Challenger 1999
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'India Leander Paes
FinalistaBandiera dell'India Mahesh Bhupathi
Punteggio7–5, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: New Delhi Challenger 1999.

Il singolare del torneo di tennis New Delhi Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Leander Paes che ha battuto in finale Mahesh Bhupathi 7–5, 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'India Leander Paes (Campione)
  2. Bandiera della Bielorussia Vladimir Volčkov (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis (semifinali)
  4. Bandiera del Sudafrica Neville Godwin (primo turno)
  1. Bandiera del Brasile André Sá (primo turno)
  2. Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov (quarti di finale)
  3. Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola (primo turno)
  4. Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera dell'India Leander Paes 7 6
Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi 5 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'India Leander Paes 6 6
 Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni 3 2 1  Bandiera dell'India Leander Paes 6 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 7 3 4  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 3 7 1
 Bandiera d'Israele Noam Behr 6 6 3r 1  Bandiera dell'India Leander Paes 6 4 6
 Bandiera dell'Italia G Galimberti 6 7  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee 4 6 2
 Bandiera dell'India Nitten Kirrtane 2 6  Bandiera dell'Italia G Galimberti 3 3
 Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee 5 7 7  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee 6 6
8  Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta 7 6 6 1  Bandiera dell'India Leander Paes 6 3 7
 Bandiera della Francia Grégory Carraz 7 6  Bandiera della Francia Grégory Carraz 3 6 6
4  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin 6 1  Bandiera della Francia Grégory Carraz W-O
 Bandiera dell'Australia Matthew Breen 6 6  Bandiera dell'Australia Matthew Breen
 Bandiera del Regno Unito Barry Cowan 1 4  Bandiera della Francia Grégory Carraz 3 6 6
 Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 6 7 6  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 6 1 4
 Bandiera dell'India Mustafa Ghouse 4 5  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 6 4
6  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 6 1 6 6  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 7 6
 Bandiera dell'Argentina Andres Zingman 3 6 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Svezia A Vinciguerra 6 6 6
5  Bandiera del Brasile André Sá 7 1 3  Bandiera della Svezia A Vinciguerra 6 1 6
 Bandiera d'Israele Eyal Ran 6 6  Bandiera d'Israele Eyal Ran 0 6 3
 Bandiera della Germania Marcus Hilpert 4 1  Bandiera della Svezia A Vinciguerra 6 2 2
 Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Stark 6 2 7 3  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 3 6 6
 Bandiera d'Israele Lior Mor 3 6 5  Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Stark 6 3 2
3  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 7 6 3  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 0 6 6
 Bandiera del Sudafrica Damien Roberts 5 2 3  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 0 5
 Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi 6 6  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi 3 6 7
7  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 4 3  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi W-O
 Bandiera della Germania Andy Fahlke 6 6  Bandiera della Germania Andy Fahlke
 Bandiera dell'India Fazaluddin Syed 3 4  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi 6 6
 Bandiera del Sudafrica W Whitehouse 6 7 2  Bandiera della Bielorussia V Volčkov 3 3
 Bandiera dell'India Srinath Prahlad 2 5  Bandiera del Sudafrica W Whitehouse 4 3
2  Bandiera della Bielorussia V Volčkov 6 6 2  Bandiera della Bielorussia V Volčkov 6 6
 Bandiera della Svizzera M Kratochvil 4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis