Neu Ulm Challenger 1994 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Neu Ulm Challenger 1994
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
FinalistiBandiera della Georgia Vladimir Gabričidze
Bandiera della Russia Andrej Merinov
Punteggio4-6, 6-2, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Neu Ulm Challenger 1994.

Il doppio del torneo di tennis Neu Ulm Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Donald Johnson e Jack Waite che hanno battuto in finale Vladimir Gabričidze e Andrej Merinov 4-6, 6-2, 6-0.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson / Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite (Campioni)
  2. Bandiera dell'Argentina Luis Lobo / Bandiera dell'Argentina Roberto Saad (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski / Bandiera della Cecoslovacchia Richard Vogel (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold / Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
6 6
 Bandiera del Cile G Silberstein
 Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson
2 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
6 6 6
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz
6 6  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz
4 7 4
 Bandiera dell'Iran Mansour Bahrami
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert
4 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
7 6
4  Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
5 6 6  Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
6 0
 Bandiera del Brasile Otavio Della
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
7 2 4 4  Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
5 3
 Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
6 6  Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
7 6
 Bandiera della Slovacchia Karol Kučera
 Bandiera della Cecoslovacchia B Stankovič
3 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
4 6 6
 Bandiera della Georgia V Gabričidze
 Bandiera della Russia Andrej Merinov
6 6  Bandiera della Georgia V Gabričidze
 Bandiera della Russia Andrej Merinov
6 2 0
 Bandiera del Cile Sergio Cortés
 Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon
2 3  Bandiera della Georgia V Gabričidze
 Bandiera della Russia Andrej Merinov
6 6
 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov
 Bandiera dell'Ungheria Sándor Noszály
6 6  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov
 Bandiera dell'Ungheria Sándor Noszály
2 2
3  Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
 Bandiera della Cecoslovacchia Richard Vogel
4 3  Bandiera della Georgia V Gabričidze
 Bandiera della Russia Andrej Merinov
6 6
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
6 6  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera dell'Ungheria Andras Lanyi
1 3
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
3 0  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
6 6 2
 Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera dell'Ungheria Andras Lanyi
7 6  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera dell'Ungheria Andras Lanyi
3 7 6
2  Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
 Bandiera dell'Argentina Roberto Saad
6 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis