National Invitation Tournament 1943

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
National Invitation Tournament 1943
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
OrganizzatoreNCAA
Periodo18 marzo 1943 —
29 marzo 1943
Data1943
Squadre8
Verdetti
CampioneSt. John's R. Storm
(1º titolo)
MVPHarry Boykoff
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente

Il National Invitation Tournament 1943 fu la sesta edizione del torneo. Venne vinto dalla St. John's University; miglior giocatore fu Harry Boykoff.

Squadre[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Quarti di finale Semifinali Finale
 St. John's R. Storm  51
 Rice Owls  49  
 St. John's R. Storm  69
   Fordham Rams  43  
 Fordham Rams  60
 WKU Hilltoppers  58  
 St. John's R. Storm  48
   Toledo Rockets  27
 Toledo Rockets  54
 Manhattan Jaspers  47  
 Toledo Rockets  46 Finale per il terzo posto
   W&J Presidents  39  
 W&J Presidents  43  Fordham Rams  34
 Creighton Bluejays  42    W&J Presidents  39
Campione NIT 1943


St. John's Red Storm
1º titolo

Squadra vincitrice[modifica | modifica wikitesto]

Naz. Ruolo Sportivo
Bandiera degli Stati Uniti Lionel Baxter
Bandiera degli Stati Uniti GA Andrew Levane 188
Bandiera degli Stati Uniti C Harry Boykoff 208
Bandiera degli Stati Uniti Al Moschetti
Bandiera degli Stati Uniti Frank Plantamura
Bandiera degli Stati Uniti Hy Gotkin
Bandiera degli Stati Uniti Joseph Bartlett
Bandiera degli Stati Uniti Ed Brzozowski
Bandiera degli Stati Uniti Ed Golub
Bandiera degli Stati Uniti Tom Henry
Bandiera degli Stati Uniti G Ken Keller 185
Bandiera degli Stati Uniti Tom Nelson
Bandiera degli Stati Uniti Al O'Brien
Bandiera degli Stati Uniti George Pastoshek
Bandiera degli Stati Uniti Lou Rossini
Bandiera degli Stati Uniti Slatery
Bandiera degli Stati Uniti Joseph Spena
Bandiera degli Stati Uniti G Ray Wertis 180

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • St. John's 2010-11 men's basketball media guide

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro