Narutomaki

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Narutomaki servito in una porzione di ramen a base di miso.
Il vortice di Naruto (naruto no uzushio)

Narutomaki (鳴門巻き/なると巻き?) o naruto (ナルト/なると?) è una tipologia di kamaboko, cioè surimi di pesce curato prodotta in Giappone.

Le fette di naruto sono contraddistinte dalla tipica forma di nuvola e dal motivo a spirale rosa o rosso che intende ricordare il vortice di Naruto nell'omonimo stretto situato tra l'Isola Awaji e lo Shikoku. In Giappone il termine naruto è inoltre utilizzato in gergo per riferirsi al simbolo "@".[1]

La città di Yaizu, nella prefettura di Shizuoka, è nota per la produzione di naruto.[2]

Il naruto è un condimento comune nei noodles giapponesi, come ad esempio il ramen. In alcune regioni del Giappone viene utilizzato anche come ingrediente in oden e nimono.

  1. ^ (EN) 669 - Digital Monkeys and Virtual Ducks: What to Call the @, su Big Think. URL consultato il 10 agosto 2022.
  2. ^ (JA) 焼津市/なると巻, su City of Yaizu, 19 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2018).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]