Narongchai Vachiraban

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Narongchai Vachiraban
NazionalitàBandiera della Thailandia Thailandia
Altezza175 cm
Calcio
RuoloTrequartista
Termine carriera2019
Carriera
Squadre di club1
1999-2003Bangkok Christian College35 (13)
2003-2004BEC Tero Sasana? (?)
2005Bình Định? (?)
2005-2009Buriram PEA? (?)
2010Police Tero? (?)
2010Muangthong Utd? (?)
2011-2013Chainat16+ (0+)
2013-2015PTT Rayong19+ (2+)
2016-2017Chainat7 (0)
2017Pathum Thani4 (0)
2019Simork? (?)
Nazionale
2002-2011Bandiera della Thailandia Thailandia23 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Narongchai Vachiraban (Nakhon Pathom, 16 febbraio 1981) è un ex calciatore thailandese, di ruolo trequartista.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Ha cominciato a giocare al Bangkok Christian College. Nel 2003 è passato al BEC Tero Sasana. Nel 2005, dopo aver militato al Bình Định, si è trasferito al Buriram PEA. Nel gennaio 2010 è passato al Police Tero. Nell'estate 2010 si è trasferito al Muangthong Utd. Nel 2011 è stato acquistato dal Chainat. Nel 2013 è passato al PTT Rayong. Nel 2016 è tornato al Chainat. Nel 2017 si è trasferito al Pathum Thani. Nel 2019 è stato acquistato dal Simork, con cui ha concluso la propria carriera.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha debuttato in Nazionale l'11 maggio 2002, nell'amichevole Cina-Thailandia (3-1). Ha messo a segno la sua prima rete con la maglia della Nazionale il 27 dicembre 2002, in Vietnam-Thailandia (0-4), in cui ha siglato al minuto 42 la rete del momentaneo 2-0. Ha partecipato, con la Nazionale, alla Coppa d'Asia 2004. Ha collezionato in totale, con la maglia della Nazionale, 23 presenze e tre reti.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Bangkok United: 2008
Muangthong United: 2010

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]