Nantes Challenger 1994 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nantes Challenger 1994
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Jim Grabb
FinalistaBandiera della Svezia Anders Järryd
Punteggio6-2, 3-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Nantes Challenger 1994.

Il singolare del torneo di tennis Nantes Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Jim Grabb che ha battuto in finale Anders Järryd 6-2, 3-6, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Slovacchia Karol Kučera (primo turno)
  2. Bandiera di Haiti Ronald Agénor (secondo turno)
  3. Bandiera della Germania Hendrik Dreekmann (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Olivier Delaître (secondo turno)
  1. Bandiera della Germania Jörn Renzenbrink (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Jim Grabb (Campione)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
6 Bandiera degli Stati Uniti Jim Grabb 6 3 6
Bandiera della Svezia Anders Järryd 2 6 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Germania Martin Sinner 6 6
1  Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 4 1  Bandiera della Germania Martin Sinner 6 6
 Bandiera della Francia T Guardiola 7 5 7  Bandiera della Francia T Guardiola 1 3
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek 6 7 5  Bandiera della Germania Martin Sinner 6 6
 Bandiera della Francia Stéphane Simian 3 7 7 8  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 3 2
 Bandiera della Germania Carl-Uwe Steeb 6 6 5  Bandiera della Francia Stéphane Simian 4 2
8  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 6 8  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 6
 Bandiera dell'Australia Pat Cash 4 2  Bandiera della Germania Martin Sinner 4 7 4
3  Bandiera della Germania H Dreekmann 7 6  Bandiera della Svezia Anders Järryd 6 5 6
 Bandiera del Canada Sébastien Lareau 5 1 3  Bandiera della Germania H Dreekmann 2 1
 Bandiera del Canada Greg Rusedski 4 7 6  Bandiera del Canada Greg Rusedski 6 6
 Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 5 4  Bandiera del Canada Greg Rusedski 4 3
 Bandiera della Svezia Anders Järryd 3 6 7  Bandiera della Svezia Anders Järryd 6 6
 Bandiera del Canada Albert Chang 6 3 6  Bandiera della Svezia Anders Järryd 4 6 6
 Bandiera della Germania Ovest C Saceanu 5 6 6  Bandiera della Germania Ovest C Saceanu 6 1 4
5  Bandiera della Germania J Renzenbrink 7 2 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera degli Stati Uniti Jim Grabb 6 6
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa 2 1 6  Bandiera degli Stati Uniti Jim Grabb 6 2 6
 Bandiera della Francia Guillaume Raoux 6 6  Bandiera della Francia Guillaume Raoux 4 6 2
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt 4 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Jim Grabb 6 6
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 7 7  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 2 4
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 6 6  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 6
4  Bandiera della Francia Olivier Delaître 6 6 4  Bandiera della Francia Olivier Delaître 3 2
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 3 1 6  Bandiera degli Stati Uniti Jim Grabb 6 6
7  Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink 6 6  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 1 2
 Bandiera della Romania A Rădulescu 4 2 7  Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink 7 6
 Bandiera dell'Austria T Gollwitzer 6 6  Bandiera dell'Austria T Gollwitzer 5 4
 Bandiera della Germania David Prinosil 2 1 7  Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink 5 7 3
 Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 7 3 6  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 7 6 6
 Bandiera della Francia J-P Fleurian 5 6 4  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 7 6
2  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 7 4 6 2  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 6 2
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 5 6 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis