Nagoya Challenger 1992 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nagoya Challenger 1992
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Jeremy Bates
Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
FinalistiBandiera di Haiti Bertrand Madsen
Bandiera dell'India Leander Paes
Punteggio7-5, 3-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Nagoya Challenger 1992.

Il doppio del torneo di tennis Nagoya Challenger 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Jeremy Bates e Mark Petchey che hanno battuto in finale Bertrand Madsen e Leander Paes 7-5, 3-6, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear / Bandiera degli Stati Uniti Richard Matuszewski (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho / Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson (semifinali)
  1. Bandiera del Giappone Eduardo Furusho / Bandiera del Brasile César Kist (primo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates / Bandiera del Regno Unito Mark Petchey (Campioni)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
 Bandiera degli Stati Uniti R Matuszewski
6 6
 Bandiera del Giappone Haruo Nakano
 Bandiera del Giappone Ryuso Tsujino
4 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
 Bandiera degli Stati Uniti R Matuszewski
7 3 4
 Bandiera della Svezia P Albertsson
 Bandiera della Svezia Douglas Geiwald
6 6  Bandiera della Svezia P Albertsson
 Bandiera della Svezia Douglas Geiwald
6 6 6
 Bandiera del Giappone K Tachibana
 Bandiera del Giappone Kenzo Ukon
2 2  Bandiera della Svezia P Albertsson
 Bandiera della Svezia Douglas Geiwald
3 1
4  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
6 6 4  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
6 6
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Australia Roger Rasheed
4 2 4  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
6 6
 Bandiera dell'Australia Grant Doyle
 Bandiera dell'Australia Patrick Rafter
6 7  Bandiera dell'Australia Grant Doyle
 Bandiera dell'Australia Patrick Rafter
4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Martin Blackman
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan
4 5 4  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
7 3 7
 Bandiera di Haiti Bertrand Madsen
 Bandiera dell'India Leander Paes
6 6 6  Bandiera di Haiti Bertrand Madsen
 Bandiera dell'India Leander Paes
5 6 6
 Bandiera del Giappone Hiroki Ishii
 Bandiera del Giappone Y Yamamoto
3 7 2  Bandiera di Haiti Bertrand Madsen
 Bandiera dell'India Leander Paes
6 3 6
 Bandiera del Canada M Laurendeau
 Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven
6 5 6  Bandiera del Canada M Laurendeau
 Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven
4 6 3
3  Bandiera del Giappone Eduardo Furusho
 Bandiera del Brasile César Kist
2 7 1  Bandiera di Haiti Bertrand Madsen
 Bandiera dell'India Leander Paes
1 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams
 Bandiera del Giappone S Kanroji
6 4 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson
6 4 5
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura
 Bandiera del Giappone Shigeru Ota
2 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams
 Bandiera del Giappone S Kanroji
7 3 4
2  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson
6 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson
5 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
2 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis