NGC 95

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
NGC 95
Galassia a spirale barrata
NGC 95 nelle immagini SDSS
Scoperta
Scopritore18 ottobre 1784
DataWilliam Herschel
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazionePesci
Ascensione retta00h 22m 13,5s
Declinazione+10° 29′ 29,7″
Distanza247,2 milioni a.l.  
Magnitudine apparente (V)12,50
Dimensione apparente (V)1',5 x 1',1
Redshiftz = 0,017946
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia a spirale barrata
Altre designazioni
PGC 1426, UGC 214, MCG 2-2-3,CGCG 434.3, IRAS 00196+1012
Mappa di localizzazione
NGC 95
Categoria di galassie a spirale barrata
NGC 95 (SDSS III)

NGC 95 è una galassia a spirale barrata (SAB(rs)c pec), situata in direzione della costellazione dei Pesci alla distanza di 240 milioni di anni luce.[1]

Fu scoperta dall'astronomo britannico William Herschel il 18 ottobre 1784.[2]

Il suo diametro è stimato in 120.000 anni luce; è pertanto poco più grande della nostra Via Lattea.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Results for object NGC 95, su ned.ipac.caltech.edu, NASA/IPAC Extragalactic Database. URL consultato il 27 aprile 2022.
  2. ^ New General Catalog Objects: NGC 50 - 99, su cseligman.com. URL consultato il 17 agosto 2015.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari