NGC 43

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
NGC 43
Galassia lenticolare
NGC 43 nelle immagini SDSS
Scoperta
ScopritoreJohn Herschel
Data1827
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneAndromeda
Ascensione retta00h 10m 24.95s
Declinazione+30° 38′ 14.2″
Distanza65,0 ± 4,6 Mpc (212 ± 15,1 milioni di anni luce) a.l.  
Magnitudine apparente (V)13,6
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia lenticolare
ClasseSB0
Altre designazioni
PGC 875, UGC 120
Mappa di localizzazione
NGC 43
Categoria di galassie lenticolari

NGC 43 è una galassia lenticolare situata nella costellazione di Andromeda. Ha un diametro di circa 27 kiloparsec (88.000 anni luce) ed è stata scoperta nel 1827 dall'astronomo britannico John Herschel.[1]

Gruppo di NGC 43[modifica | modifica wikitesto]

NGC 43 è il membro principale di un gruppo costituito da almeno tre galassie e che comprende anche NGC 39 e CGCG 0011.3+3037 (UGC 130).[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ NED results for NGC 43, su ned.ipac.caltech.edu, NASA/IPAC Extragalactic Database. URL consultato il 25 novembre 2011.
  2. ^ Abraham Mahtessian, Groups of galaxies. III. Some empirical characteristics (PDF), in Astrophysics, 41 #3, luglio 1998, pp. 308-321, DOI:10.1007/BF03036100. URL consultato il 21 settembre 2018.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari