NGC 4208

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
NGC 4208
Galassia a spirale
NGC 4208 (SDSS)
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data1784
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneChioma di Berenice
Ascensione retta12h 15m 39,3s
Declinazione+13° 54′ 05″
Magnitudine apparente (V)11,1
Dimensione apparente (V)3,2' x 2,0'
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia a spirale
ClasseSc
Altre designazioni
NGC 4212; UCG 7275
Mappa di localizzazione
NGC 4208
Categoria di galassie a spirale

NGC 4208 è una galassia a spirale nella costellazione della Chioma di Berenice.

Si trova in una posizione lontana da stelle luminose, e reperirla in cielo non è semplice; a ciò si aggiunga il fatto che la sua relativamente bassa luminosità la rende un oggetto "minore", rispetto alle galassie vicine. Per individuarla, occorre un telescopio da almeno 200mm di apertura, nel quale si presenta come un oggetto nebuloso dai contorni irregolari. I bracci, visibili con grandi strumenti, sono ben avvolti attorno al nucleo, di dimensioni esigue e poco appariscente. La sua distanza è incerta.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari