Mystery White Boy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mystery White Boy
album dal vivo
ArtistaJeff Buckley
Pubblicazione9 maggio 2000
Durata78:29
Dischi1
Tracce12
GenereRock alternativo
Folk rock
EtichettaColumbia
ProduttoreMary Guibert, Michael Tighe
Registrazione22 febbraio 1995–28 febbraio 1996
FormatiCD, 2 CD, MD, MC, 2 LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Australia Australia[1]
(vendite: 35 000+)
Jeff Buckley - cronologia
Album successivo
(2001)

Mystery White Boy (conosciuto anche come Mystery White Boy: Live '95–'96) è un album dal vivo del cantautore statunitense Jeff Buckley pubblicato il 9 maggio 2000 dalla Columbia Records.

Si tratta di una compilation di registrazioni dal vivo risalenti al tour successivo all'uscita dell'album Grace, tra il febbraio del 1995 e il febbraio del 1996.

  1. Dream Brother – 8:48 (Jeff Buckley, Mick Grøndahl, Matt Johnson)
  2. I Woke Up In A Strange Place – 5:05 (Jeff Buckley)
  3. Mojo Pin – 6:06 (Jeff Buckley, Gary Lucas)
  4. Lilac Wine – 5:19 (James Shelton)
  5. What Will You Say – 7:34 (Carla Azar, Jeff Buckley, Chris Dowd)
  6. Last Goodbye – 4:58 (Jeff Buckley)
  7. Eternal Life – 5:57 (Jeff Buckley)
  8. Grace – 5:39 (Jeff Buckley, Gary Lucas)
  9. Moodswing Whiskey – 5:37 (Jeff Buckley, Michael Tighe)
  10. The Man that Got Away – 3:46 (Harold Arlen, Ira Gershwin)
  11. Kanga Roo – 10:23 (Alex Chilton)
  12. Hallelujah / I Know It's Over (Medley) – 9:18 (Leonard Cohen / Johnny Marr, Steven Morrissey)
CD aggiunto nelle versioni europea e australiana
  1. That's All I Ask – 5:26 (Nina Simone)
  2. Lover, You Should've Come Over – 7:32 (Jeff Buckley)
  3. So Real – 5:17 (Jeff Buckley, Michael Tighe)
CD aggiunto nella versione giapponese
  1. So Real – 5:17 (Jeff Buckley, Michael Tighe)
  2. Last Goodbye – 4:38 (Jeff Buckley)
  3. Lover, You Should've Come Over – 7:32 (Jeff Buckley)
Classifiche (2000) Posizione
massima
Australia[2] 5
Belgio (Fiandre)[2] 5
Francia[2] 3
Germania[2] 87
Italia[2] 14
Paesi Bassi[2] 88
Regno Unito[3] 8
Stati Uniti[4] 133
Svizzera[2] 95
  1. ^ (EN) 2016 Certifications (PDF), su Dropbox, ARIA Charts. URL consultato il 2 giugno 2024.
  2. ^ a b c d e f g (EN) Jeff Buckley - Mystery White Boy - Live '95~'96, su Ultratop. URL consultato il 2 giugno 2024.
  3. ^ (EN) Mystery White Boy - Live 95-96 - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 2 giugno 2024.
  4. ^ (EN) Jeff Buckley - Billboard 200 Chart History, su Billboard. URL consultato il 2 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica