My Worlds: The Collection

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
My Worlds: The Collection
raccolta discografica
ArtistaJustin Bieber
Pubblicazione19 novembre 2010
Genere
EtichettaIsland, RBMG, School Boy
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita[1]
(vendite: 3 000+)
Bandiera del Libano Libano[2]
(vendite: 1 000+)
Bandiera della Svezia Svezia[3]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoBandiera della Norvegia Norvegia[4]
(vendite: 30 000+)
Justin Bieber - cronologia
Album precedente
(2010)
Album successivo
(2010)

My Words: The Collection è la prima compilation del cantante canadese Justin Bieber. L'album è stato pubblicato in numerosi stati europei il 19 novembre del 2010. L'album contiene due dischi: il primo disco è My World Acoustic (2010) e il secondo disco è My Words (2010), il quale è una compilation di My World (2009) e My World 2.0 (2010). My Words: The Collection contiene anche la ballata "Pray", una collaborazione con Jaden Smith "Never Say Never", e i remixes di "Somebody To Love". Le nuove versioni delle canzoni, sono state prodotte da Dan Kanter, Kuk Harrell e Rob Wells.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. One Time – 3:35
  2. Favorite Girl – 4:16
  3. Down to Earth – 4:05
  4. Bigger – 3:17
  5. One Less Lonely Girl – 3:49
  6. First Dance (featuring Usher) – 3:42
  7. Love Me – 3:13
  8. Common Denominator – 4:10
  9. Baby (featuring Ludacris) – 3:33
  10. Somebody to Love – 3:40
  11. Stuck in the Moment – 3:42
  12. U Smile – 3:16
  13. Runaway Love – 3:32
  14. Never Let You Go – 4:24
  15. Overboard (featuring Jessica Jarrell) – 4:11
  16. Eenie Meenie (with Sean Kingston) – 3:22
  17. Up – 3:54
  18. That Should Be Me – 3:54


  1. Kiss and Tell – 3:47
  2. Where Are You Now? – 4:27

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) IFPI Middle East Awards - 2010, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 15 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
  2. ^ (EN) IFPI Middle East Awards - 2010, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 15 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
  3. ^ (SV) Justin Bieber – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 29 maggio 2021.
  4. ^ (NO) Troféoversikt - 2013, su IFPI Norge. URL consultato il 16 ottobre 2020.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica