My Neck, My Back (Lick It)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
My Neck, My Back (Lick It)
singolo discografico
ArtistaKhia
Pubblicazione23 aprile 2002
Durata3:42
Album di provenienzaThug Misses
Genere[1]Hip hop
Dirty rap
EtichettaArtemis
ProduttoreMichael "Taz" Williams, Plat'num House
Registrazione2002
FormatiCD, 12", download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Regno Unito Regno Unito[2]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oroBandiera dell'Australia Australia[3]
(vendite: 35 000+)
Khia - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
You My Girl
(2002)

My Neck, My Back (Lick It) è un singolo della rapper statunitense Khia, pubblicato il 23 aprile 2002 come primo estratto dal primo album in studio Thug Misses.

Il brano è stato scritto dalla stessa interprete con Edward Meriwether e prodotto da Michael "Taz" Williams e Plat'num House. È composto in chiave di La minore e ha un tempo di 101 battiti per minuto.[4] Riguardo alla canzone e al suo successo, la cantante ha affermato che «immagino che il mondo sia solo maligno e bizzarro in quel modo [...] non è nemmeno la mia canzone preferita, e sono rimasta piuttosto sorpresa che sia stata la canzone piaciuta a tutti. Quella canzone non è niente in confronto alla mia altra musica. È tipo, "Questo è ciò di cui parla il mondo oggi", quindi hey, per me funziona».[5]

Nel 2018 NPR l'ha posizionata centottantaquatresima nella sua lista delle migliori canzoni realizzate da donne del ventunesimo secolo, scrivendo che «è un classico da club deliziosamente bizzarro in cui il piacere di una donna viene presentato come un debito che le è dovuto».[6]

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il videoclip, diretto da Diane Martel, è stato reso disponibile nella primavera del 2002.[7]

Altre versioni

[modifica | modifica wikitesto]

Nell'aprile 2015 la cantante statunitense Miley Cyrus si è esibita con una cover di My Neck, My Back (Lick It) per Adult Swim, ricevendo gli elogi dalla stessa Khia.[8] Nel 2017 la rapper Saweetie ha diffuso un freestyle del singolo su Soundcloud: dopo essere divenuto rapidamente virale, è stato pubblicato ufficialmente come suo singolo di debutto, con il nome di Icy Grl.[9]

Download digitale – EP
  1. My Neck, My Back (Lick It) [Radio Version] – 3:43
  2. My Neck, My Back (Lick It) [Street/Club Version] – 3:41
  3. My Neck, My Back (Lick It) [Tony Neumann Radiomix] – 4:04
  4. My Neck, My Back (Lick It) [Boris & Beck Radio Edit] – 4:14
  5. My Neck, My Back (Lick It) [Acapella] – 3:21
Download digitale – Remixes EP
  1. My Neck, My Back (Lick It) [Radio Edit] – 3:22
  2. My Neck, My Back (Lick It) [Kardinal Beats Radio Editore] – 3:02
  3. My Neck, My Back (Lick It) [Tom Neville X-Rated Mix] – 7:18
  4. My Neck, My Back (Lick It) [FNP Remix] – 6:49
  5. My Neck, My Back (Lick It) [Kardinal Beats Club Mix] – 3:34
  6. My Neck, My Back [Street/Club Version] – 3:41
CD 1
  1. My Neck, My Back (Lick It) (Clean Radio Edit) – 3:20
  2. My Neck, My Back (Lick It) (Kardinal Beats Clean Radio Edit) – 3:02
CD 2
  1. My Neck, My Back (Lick It) (Clean Radio Edit) – 3:20
  2. My Neck, My Back (Lick It) (Kardinal Beats Clean Radio Edit) – 3:02
  3. My Neck, My Back (Lick It) (Tom Neville X-Rated Mix) – 7:22
  4. My Neck, My Back (Lick It) (FNP Remix) – 6:52
  5. My Neck, My Back (Lick It) (Kardinal Beats Dirty Club Mix) – 3:24
  6. My Neck, My Back (Lick It) (Street/Club Version) – 3:43
  7. My Neck, My Back (Lick It) (Video)
12"
  1. My Neck, My Back (Lick It) (Kardinal Beats Dirty Club Mix) – 3:24
  2. My Neck, My Back (Lick It) (Friday Night Posse Remix) – 6:52
  3. My Neck, My Back (Lick It) (Street/Club Version) – 3:43
  4. My Neck, My Back (Lick It) (Tom Neville X-Rated Mix) – 7:22

Classifiche settimanali

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2002-04) Posizione
massima
Australia[10] 12
Canada[11] 30
Germania[12] 29
Irlanda[13] 20
Paesi Bassi[14] 28
Regno Unito[15] 4
Stati Uniti[16] 42

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2002) Posizione
Australia[17] 79
Classifica (2003) Posizione
Australia[18] 58
Classifica (2004) Posizione
Regno Unito[19] 41
  1. ^ (EN) Video Vultures: The Dirty South, su heavemedia.com. URL consultato il 13 settembre 2020.
  2. ^ (EN) My Neck, My Back (Lick It), su British Phonographic Industry. URL consultato il 13 settembre 2020.
  3. ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2002 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 13 settembre 2020.
  4. ^ (EN) My Neck, My Back (Original Version), su tunebat.com, Tunebat. URL consultato il 13 settembre 2020.
  5. ^ (EN) Shaeem Reid, Khia Shocked By Response To 'My Neck, My Back, su MTV News. URL consultato il 13 settembre 2020.
  6. ^ (EN) The 200 Greatest Songs By 21st Century Women+, su National Public Radio. URL consultato il 13 settembre 2020.
  7. ^ (EN) Drew Elliott, Inside the Bizarre and Brilliant Mind of "Blurred Lines" / "We Can't Stop" Director Diane Martel, su papermag.com, Paper. URL consultato il 13 settembre 2020.
  8. ^ (EN) Colin Stutz, Khia Thanks Miley Cyrus for Covering 'My Neck, My Back', su billboard.com, Billboard. URL consultato il 13 settembre 2020.
  9. ^ (EN) Ashley Lyle, Rising MC Saweetie Talks Viral Hit 'Icy Grl,' Signing With Warner Bros. Records & the Value of Education, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 13 settembre 2020.
  10. ^ (EN) KHIA - MY NECK, MY BACK (LICK IT) (SONG), su australian-charts.com. URL consultato il 13 settembre 2020.
  11. ^ (EN) Khia Chart History - Canadian Hot 100, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 13 settembre 2020.
  12. ^ (DE) Khia - My Neck, My Back (Lick It), su offiziellecharts.de, Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 13 settembre 2020.
  13. ^ (EN) KHIA - MY NECK, MY BACK (LICK IT) (SONG), su irish-charts.com. URL consultato il 13 settembre 2020.
  14. ^ (NL) Khia - My Neck, My Back (Lick It), su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato il 13 settembre 2020.
  15. ^ (EN) My Neck My Back - Full Official Chart History, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 13 settembre 2020.
  16. ^ (EN) Khia Chart History - Hot 100, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 13 settembre 2020.
  17. ^ (EN) ARIA Singles Chart - 2002, su aria.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 13 settembre 2020.
  18. ^ (EN) ARIA Singles Chart - 2003, su aria.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 13 settembre 2020.
  19. ^ (EN) UK Year-End Charts 2004 (PDF), su ukchartsplus.co.uk. URL consultato il 13 settembre 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica