Munich Challenger 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Munich Challenger 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
Bandiera del Canada Chris Pridham
FinalistiBandiera della Germania Rudiger Haas
Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms
Punteggio7-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Munich Challenger 1991.

Il doppio del torneo di tennis Munich Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Tom Kempers e Chris Pridham che hanno battuto in finale Rudiger Haas e Arne Thoms 7-6, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
6 7
 Bandiera della Germania Markus Naewie
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
3 6 1  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
6 7
 Bandiera della Cecoslovacchia Libor Pimek
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba
4 6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Libor Pimek
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba
3 6
 Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
6 3 3 1  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
6 3 4
 Bandiera della Germania Rudiger Haas
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms
6 3 6  Bandiera della Germania Rudiger Haas
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms
3 6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
 Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
3 6 3  Bandiera della Germania Rudiger Haas
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms
6 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
6 6 7  Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
4 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
 Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
4 7 5  Bandiera della Germania Rudiger Haas
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms
6 4
 Bandiera della Cecoslovacchia B Stankovič
 Bandiera della Cecoslovacchia Richard Vogel
7 7  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera del Canada Chris Pridham
7 6
 Bandiera della Germania Eric Jelen
 Bandiera della Germania Carl-Uwe Steeb
6 6  Bandiera della Cecoslovacchia B Stankovič
 Bandiera della Cecoslovacchia Richard Vogel
4 5
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera del Canada Chris Pridham
6 7  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera del Canada Chris Pridham
6 7
4  Bandiera della Svezia T Svantesson
 Bandiera del Sudafrica C van Rensburg
3 6  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera del Canada Chris Pridham
4 7 6
 Bandiera della Germania Lars Koslowski
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
6 6 2  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
6 6 4
 Bandiera della Germania M-K Goellner
 Bandiera della Germania Axel Hornung
3 4  Bandiera della Germania Lars Koslowski
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
6 1 6
2  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
3 6 6 2  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
4 6 7
 Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch
 Bandiera della Germania Ovest C Saceanu
6 0 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis