Mumbai Challenger 2001 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mumbai Challenger 2001
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca František Čermák
Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
FinalistiBandiera dell'India Mahesh Bhupathi
Bandiera dell'India Fazaluddin Syed
Punteggio7–6(4), 4-6, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Mumbai Challenger 2001.

Il doppio del torneo di tennis Mumbai Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori František Čermák e Ota Fukárek che hanno battuto in finale Mahesh Bhupathi e Fazaluddin Syed 7–6(4), 4-6, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca František Čermák
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
4 6 7
 Bandiera della Russia Denis Golovanov
 Bandiera d'Israele Nir Welgreen
6 3 5 1  Bandiera della Rep. Ceca František Čermák
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
7 7
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
64 6 6  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
5 62
 Bandiera della Bielorussia Vitalij Švec
 Bandiera della Bielorussia Alexander Shvets
7 4 4 1  Bandiera della Rep. Ceca František Čermák
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
6 6
4  Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen
7 7 4  Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen
4 4
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
63 64 4  Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
 Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen
6 6
 Bandiera dell'India Nitten Kirrtane
 Bandiera dell'India Saurav Panja
5 6 7  Bandiera dell'India Nitten Kirrtane
 Bandiera dell'India Saurav Panja
1 0
 Bandiera della Russia Artem Derepasko
 Bandiera della Russia Sergej Pozdnev
7 1 62 1  Bandiera della Rep. Ceca František Čermák
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
7 4 7
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
 Bandiera della Francia J-M Péquery
7 6 2  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
 Bandiera dell'India Fazaluddin Syed
64 6 5
 Bandiera dell'India Manoj Mahadevan
 Bandiera dell'India Kedar Shah
5 1  Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
 Bandiera della Francia J-M Péquery
3 4
3  Bandiera della Serbia Dejan Petrović
 Bandiera d'Israele Andy Ram
6 6 3  Bandiera della Serbia Dejan Petrović
 Bandiera d'Israele Andy Ram
6 6
 Bandiera dell'India Rohan Bopanna
 Bandiera dell'India Mustafa Ghouse
4 4 3  Bandiera della Serbia Dejan Petrović
 Bandiera d'Israele Andy Ram
6 3 63
 Bandiera della Russia Vadim Kucenko
 Bandiera della Slovacchia Branislav Sekáč
6 6 2  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
 Bandiera dell'India Fazaluddin Syed
2 6 7
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
3 4  Bandiera della Russia Vadim Kucenko
 Bandiera della Slovacchia Branislav Sekáč
4 4
2  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
 Bandiera dell'India Fazaluddin Syed
6 5 6 2  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
 Bandiera dell'India Fazaluddin Syed
6 6
 Bandiera dell'Italia Stefano Cobolli
 Bandiera del Sudafrica D September
1 7 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis