Mumbai Challenger 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mumbai Challenger 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Antony Dupuis
FinalistaBandiera della Francia Julien Boutter
Punteggio7-5, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Mumbai Challenger 1998.

Il singolare del torneo di tennis Mumbai Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Antony Dupuis che ha battuto in finale Julien Boutter 7-5, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti David Caldwell (primo turno)
  2. Bandiera della Romania Răzvan Sabău (primo turno)
  3. Bandiera della Francia Antony Dupuis (Campione)
  4. Bandiera d'Israele Lior Mor (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov (primo turno)
  2. Bandiera d'Israele Eyal Ran (primo turno)
  3. Bandiera d'Israele Oren Motevassel (primo turno)
  4. Bandiera del Giappone Gouichi Motomura (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
3 Bandiera della Francia Antony Dupuis 7 7
Bandiera della Francia Julien Boutter 5 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia Grégory Carraz 0 6 6
1  Bandiera degli Stati Uniti David Caldwell 6 3 2  Bandiera della Francia Grégory Carraz 6 6
 Bandiera d'Israele Kobi Ziv 7 6  Bandiera d'Israele Kobi Ziv 3 3
 Bandiera d'Israele Nir Welgreen 5 1  Bandiera della Francia Grégory Carraz 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Radovan Svetlík 6 6 6 8  Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 2 3
 Bandiera del Regno Unito Barry Cowan 7 1 4  Bandiera della Rep. Ceca Radovan Svetlík 6 5 6
8  Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 7 4 6 8  Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 4 7 7
 Bandiera della Svizzera A Strambini 5 6 3  Bandiera della Francia Grégory Carraz 2 2
3  Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 1 3  Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 6
 Bandiera della Francia Olivier Malcor 1 0r 3  Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 6
 Bandiera d'Israele Ofer Sela 2 6 7  Bandiera d'Israele Ofer Sela 1 3
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 6 3 6 3  Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 6
 Bandiera dell'India Fazaluddin Syed 6 5 2  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi 2 4
 Bandiera dell'India Srinath Prahlad 3 7 1r  Bandiera dell'India Fazaluddin Syed 4 2
 Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi 6 6  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi 6 6
6  Bandiera d'Israele Eyal Ran 4 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia Julien Boutter 7 3 7
5  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 5 6 6  Bandiera della Francia Julien Boutter 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti M Washington 6 7  Bandiera degli Stati Uniti M Washington 1 4
 Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 2 5  Bandiera della Francia Julien Boutter 6 6
 Bandiera del Giappone Hideki Kaneko 4 6 7  Bandiera del Giappone Hideki Kaneko 2 2
 Bandiera della Germania Mark Joachim 6 4 5  Bandiera del Giappone Hideki Kaneko 7 6
4  Bandiera d'Israele Lior Mor 6 7 4  Bandiera d'Israele Lior Mor 6 3
 Bandiera della Francia Olivier Mutis 4 5  Bandiera della Francia Julien Boutter 6 6 6
 Bandiera d'Israele Noam Okun 6 6  Bandiera della Francia S De Chaunac 7 1 4
7  Bandiera d'Israele Oren Motevassel 3 1  Bandiera d'Israele Noam Okun 3 6 4
 Bandiera della Russia Andrej Merinov 6 6  Bandiera della Russia Andrej Merinov 6 2 6
 Bandiera dell'India Vijay Kannan 4 1  Bandiera della Russia Andrej Merinov 4 1
 Bandiera della Francia S De Chaunac 6 6  Bandiera della Francia S De Chaunac 6 6
 Bandiera d'Israele Noam Behr 1 4  Bandiera della Francia S De Chaunac 6 6
 Bandiera del Giappone Kentaro Masuda 6 6  Bandiera del Giappone Kentaro Masuda 4 4
2  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 0 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis