Moses Kiptanui

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Moses Kiptanui
NazionalitàBandiera del Kenya Kenya
Altezza179 cm
Peso60 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo, siepi
Record
1500 m 3'34"0 m (1992)
1500 m 3'36"88 (indoor - 1996)
2000 m 4'52"53 (1992)
3000 m 7'27"18 (1995)
3000 m 7'35"15 (indoor - 1995)
5000 m 12'54"85 (1996)
3000 siepi 7'56"16 (1997)
Carriera
Nazionale
1990-1997Bandiera del Kenya Kenya
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 3 1 0
Giochi panafricani 1 0 0
Campionati africani 1 0 0
Mondiali juniores 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 

Moses Kipkore Kiptanui (Elegeyo, 1º ottobre 1970) è un ex siepista e mezzofondista keniota.

In carriera si è laureato per 3 volte consecutive campione mondiale dei 3000 m siepi, a cui vanno aggiunti un argento mondiale ed un argento olimpico; è tra i pochissimi atleti al mondo ad aver corso la specialità in meno di 8 minuti, il 16 agosto 1995 al Weltklasse Zürich quando divenne il 1º uomo al mondo capace di abbattere tale barriera. Stabilì altri tre record mondiali in diverse specialità.

Record mondiali[modifica | modifica wikitesto]

In carriera Moses Kiptanui ha stabilito il record mondiale in tre diverse specialità:

  • 3000 metri siepi: 8'02"08 (Bandiera della Svizzera Zurigo, 19 agosto 1992)
  • 3000 metri siepi: 7'59"18 (Bandiera della Svizzera Zurigo, 16 agosto 1995)
  • 3000 metri piani: 7'28"96 (Bandiera della Germania Colonia, 16 agosto 1996)
  • 5000 metri piani: 12'55"30 (Bandiera dell'Italia Roma, 6 agosto 1995)

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1990 Mondiali juniores Bandiera della Bulgaria Plovdiv 1500 m piani   Oro 3'38"32
Campionati africani Bandiera dell'Egitto Il Cairo 1500 m piani   Oro 3'39"51
1991 Mondiali indoor Bandiera della Spagna Siviglia 3000 m piani Batteria 7'53"02
Giochi panafricani Bandiera dell'Egitto Il Cairo 3000 m siepi   Oro 8'27"09
Mondiali Bandiera del Giappone Tokyo 3000 m siepi   Oro 8'12"59
1993 Mondiali Bandiera della Germania Stoccarda 3000 m siepi   Oro 8'06"36 Record dei campionati
1995 Mondiali Bandiera della Svezia Göteborg 3000 m siepi   Oro 8'04"16 Record dei campionati
1996 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Atlanta 3000 m siepi   Argento 8'08"33
1997 Mondiali indoor Bandiera della Francia Parigi 3000 m piani 7'41"87
Mondiali Bandiera della Grecia Atene 3000 m siepi   Argento 8'06"04

Campionati nazionali[modifica | modifica wikitesto]

1996
  •   Argento ai campionati kenioti, 3000 m siepi - 8'14"30
1997
  •   Oro ai campionati kenioti, 3000 m siepi - 8'13"00

Altre competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

1991
1992
1993
1994
1995
1997
1999

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]