Moreno (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Moreno è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Prende a prestito il nome spagnolo e catalano Moreno, derivante dal latino moro ("moro", "scuro")[1][2], ed è quindi analogo per semantica a nomi quali Mauro, Melania, Cole, Gethin e Blake; si è originato in epoca medievale come soprannome per una persona dalla carnagione o dai capelli scuri[1].

È diffuso maggiormente nell'Italia centro-settentrionale, specie in Toscana[1].

Non vi sono santi con questo nome, che quindi è adespota; l'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre, festa di Ognissanti. Vi sono alcuni santi che lo portano come cognome, come ad esempio sant'Ezequiel Moreno, commemorato il 19 agosto.

Moreno Moser
Morena Baccarin

Variante femminile Morena

[modifica | modifica wikitesto]

Variante Reno

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e Galgani, p. 379.
  2. ^ a b c La Stella T., p. 256.
  3. ^ Turner, p. 114.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi