Monumento agli eroi eponimi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il Monumento agli eroi eponimi oggi.

Il Monumento degli eroi eponimi, che si trova nell'antica agorà di Atene, vicino al Metroon (prima Bouleuterion), era un podio in marmo sul quale erano situate le statue in bronzo dei dieci eroi, rappresentanti delle tribù di Atene. Poiché era un importante centro informativo per gli antichi ateniesi, qui venivano esposti decreti, annunci e leggi.[1]

Nomi dei dieci eroi

[modifica | modifica wikitesto]
Eroe Tribù
Eretteo Eretteide
Egeo (padre di Teseo) Egeide
Pandione (Pandione I o Pandione II) Pandionide
Leos Leontide
Acamante (figlio di Teseo) Acamantide
Oineo Eneide
Cecrope II Cecropide
Ippotoo Ippotontide
Aiace Telamonio Aiantide
Antioco (un figlio di Eracle) Antiochide
  1. ^ Plato-Dialogues, URL accessed on June 1, 2008

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]