Montevideo Challenger 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Montevideo Challenger 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
FinalistiBandiera della Spagna Joan Balcells
Bandiera della Spagna German Puentes-Alcaniz
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Montevideo Challenger 2000.

Il doppio del torneo di tennis Montevideo Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Lucas Arnold Ker e Gastón Etlis che hanno battuto in finale Joan Balcells e German Puentes-Alcaniz 6-4, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
6 6
 Bandiera dell'Argentina I Gonzalez-King
 Bandiera dell'Argentina Patricio Rudi
0 2 1  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
7 6
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera dell'Argentina Leonardo Olguín
2 6 7  Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera dell'Argentina Leonardo Olguín
5 1
 Bandiera del Brasile Márcio Carlsson
 Bandiera del Brasile R Schlachter
6 1 68 1  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
6 3 6
3  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
6 7  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
3 6 3
 Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri
 Bandiera dell'Argentina Diego del Río
1 6(0) 3  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
69 3
 Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
6 6  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
7 6
 Bandiera dell'Uruguay Federico Dondo
 Bandiera dell'Argentina David Nalbandian
2 1 1  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
6 6
 Bandiera della Spagna A Berasategui
 Bandiera della Spagna Galo Blanco
7 6 2  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
4 4
 Bandiera dell'Argentina C Kordasz
 Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
5 4  Bandiera della Spagna A Berasategui
 Bandiera della Spagna Galo Blanco
6 6
 Bandiera del Brasile Daniel Melo
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
6 5 6  Bandiera del Brasile Daniel Melo
 Bandiera del Brasile Cristiano Testa
4 4
4  Bandiera della Georgia Irakli Labadze
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
4 7 3  Bandiera della Spagna A Berasategui
 Bandiera della Spagna Galo Blanco
62 4
 Bandiera dell'Argentina Enzo Artoni
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
6 6 2  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
7 6
 Bandiera dell'Uruguay D Montes De Oca
 Bandiera del Perù J-C Parker
2 4  Bandiera dell'Argentina Enzo Artoni
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
3 4
2  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
6 6 2  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
6 6
 Bandiera dell'Uruguay Marcelo Barboza
 Bandiera dell'Uruguay A Olivera
4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 24 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis