Coordinate: 51°13′28″N 116°05′55″W

Monte Whymper (Edward)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Monte Whymper (Edward)
Monte Whymper, 2009
StatoBandiera del Canada Canada
ProvinciaColumbia Britannica
Altezza2 844[1] m s.l.m.
Prominenza263[1] m
CatenaMontagne Rocciose Canadesi, area di Vermilion Pass all'interno del Parco nazionale di Kootenay
Coordinate51°13′28″N 116°05′55″W
Data prima ascensione1901
Autore/i prima ascensioneEdward Whymper, Joseph Bossoney, Christian Kaufmann, Christian Klucker e Joseph Pollinger
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Canada
Monte Whymper (Edward)
Monte Whymper (Edward)

Il Monte Whymper, con un'elevazione di 2844 m, è una montagna situata nelle Montagne Rocciose Canadesi, nella provincia della Columbia Britannica in Canada, nell'area di Vermilion Pass all'interno del Parco nazionale di Kootenay.

La montagna è intitolata al suo primo scalatore, l'alpinista, esploratore, scrittore ed incisore inglese Edward Whymper.

Nel 1901, Whymper e le sue quattro guide (Joseph Bossoney, Christian Kaufmann, Christian Klucker e Joseph Pollinger)[2][3] per primi scalarono il Monte Whymper.[1][4][5] Il monte venne rinominato in onore loro. In precedenza, era stato nominato "Monte Lefroy".[1] Whymper stava esplorando l'area sponsorizzato dalla Canadian Pacific Railway (CPR)[6][7][8] per promuovere le Montagne Rocciose Canadesi e la ferrovia nelle sue conferenze.[9][10]

Esiste un altro Monte Whymper, nella Columbia Britannica, sull'Isola di Vancouver, intitolata al fratello di Edward, Frederick Whymper.[11][12][13]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d Mount Whymper British Columbia #1562, su Bivouac.com. URL consultato il 2 giugno 2012.
  2. ^ Whymper, Edward, su peakfinder.com. URL consultato il 2 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2007).
  3. ^ Mount Whymper, su Peakware World Mountain Encyclopedia, Peakware.com. URL consultato il 2 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2014).
  4. ^ Mount Whymper (Edward), su Geo BC – BC Geographical names, Government of British Columbia. URL consultato il 2 giugno 2012.
  5. ^ Mount Whymper, su summitpost.org. URL consultato il 2 giugno 2012.
  6. ^ Whymper, Edward, su Peakfinder.com. URL consultato il 2 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2007).
  7. ^ (EN) Henry Emil William, Triumph and Tragedy: The Life of Edward Whymper, Leicester, Matador – Troubadour Publishing, 2011, ISBN 978-1848765-788. URL consultato il 22 giugno 2012.
  8. ^ Edward Whymper fonds : [1900–1909] [collegamento interrotto], su Archives Network of Alberta, Archives Society of Alberta. URL consultato il 2 giugno 2012.
  9. ^ Whymper's Antiques Fueled Many a Conversation, su CP Rail News, Dave Jones, 1987. URL consultato il 2 giugno 2012.
  10. ^ (EN) Sanford, Emerson; Sanford Beck, Janice, Life of the Trail 2: Historic Hikes in Northern Yoho National Park, Surrey BC, Rocky Mountain Books, 2008, pp. 102-116, ISBN 978-1-897522-00-4.
  11. ^ Mount Whymper (Frederick), su Geo BC – BC Geographical names, Government of British Columbia. URL consultato il 2 giugno 2012.
  12. ^ Mount Whymper British Columbia #1333, su Bivouac.com. URL consultato il 2 giugno 2012.
  13. ^ Mt Whymper, su summitpost.org. URL consultato il 2 giugno 2012.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]