Coordinate: 43°59′57″N 11°37′08″E

Monte Lavane

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Monte Lavane
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Toscana
Provincia  Firenze
Altezza1 241 m s.l.m.
CatenaAppennino tosco-emiliano
Coordinate43°59′57″N 11°37′08″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Lavane
Monte Lavane

Il monte Lavane (1.241 m s.l.m.) è una vetta dell'appennino tosco-romagnolo. Tra questa vetta e il monte Falterona, l'appenino ha una significativa diminuzione di altitudine.[1] Il monte è posto sotto il territorio del comune di Marradi (FI), al confine con l’Emilia Romagna e il parco delle Foreste Casentinesi. È raggiungibile sia dal passo della Peschiera, sia dal piccolo borgo di Campigno, frazione di Marradi. Poco sotto la sua vetta si trova il bivacco “Capanna del Partigiano”.

Durante la seconda guerra mondiale, nei pressi della cima, l'esercito alleato lanciò delle armi per favorire la resistenza. Durante il recupero di tali armamenti, i partigiani e le truppe tedesche ingaggiarono una battaglia.[2]

  1. ^ Alpe di San Benedetto, su treccani.it. URL consultato il 3 dicembre 2021.
  2. ^ La capanna del partigiano, su romagnatoscanaturismo.it. URL consultato il 3 dicembre 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Montagna