Monte Carlo Masters 2009 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Monte Carlo Masters 2009.
Monte Carlo Masters 2009
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini  
Doppio uomini

Le qualificazioni del singolare del Monte Carlo Masters 2009 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del Monte Carlo Masters 2009 prevedevano 28 partecipanti di cui 7 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen (ultimo turno)
  2. Bandiera della Francia Arnaud Clément (primo turno)
  3. Bandiera d'Israele Dudi Sela (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Nicolas Devilder (ultimo turno)
  5. Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci (primo turno)
  6. Bandiera della Spagna Óscar Hernández (Qualificato)
  7. Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili (primo turno)
  1. Bandiera della Russia Michail Južnyj (ultimo turno)
  2. Bandiera della Germania Kristof Vliegen (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Alberto Martín (Qualificato)
  4. Bandiera del Cile Fabio Fognini (primo turno)
  5. Bandiera della Germania Andreas Beck (Qualificato)
  6. Bandiera della Spagna Pablo Andújar (ultimo turno)
  7. Bandiera dell'Italia Potito Starace (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 6 6
Bandiera dell'Ucraina Serhij Stachovs'kyj 4 3 1 Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 4 3
Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 6 6 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 6 6
14 Bandiera dell'Italia Potito Starace 4 1
Primo turno Ultimo turno
Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo 6 7
2 Bandiera della Francia Arnaud Clément 1 5 Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo 1 3
10 Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 6 10 Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 6
Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev 3 3
Primo turno Ultimo turno
Bandiera del Belgio Steve Darcis 6 6(1) 6
3 Bandiera d'Israele Dudi Sela 4 7 3 Bandiera del Belgio Steve Darcis 6 1 1
Bandiera dell'Italia Fabio Fognini 6 6 Bandiera dell'Italia Fabio Fognini 3 6 6
11 Bandiera del Cile Nicolás Massú 4 4
Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Francia Nicolas Devilder 6 6
Bandiera di Monaco Benjamin Balleret 4 2 4 Bandiera della Francia Nicolas Devilder 2 2
12 Bandiera della Germania Andreas Beck 7 6 12 Bandiera della Germania Andreas Beck 6 6
Bandiera della Spagna Iván Navarro 68 2
Primo turno Ultimo turno
Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 2 7 6
5 Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci 6 63 3 Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 6 6
8 Bandiera della Russia Michail Južnyj 6 3 6 8 Bandiera della Russia Michail Južnyj 3 4
Bandiera della Francia Josselin Ouanna 4 6 4
Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera della Spagna Óscar Hernández 4 6 6
Bandiera del Belgio Olivier Rochus 6 2 2 6 Bandiera della Spagna Óscar Hernández 3 7 6
13 Bandiera della Spagna Pablo Andújar 6 7 13 Bandiera della Spagna Pablo Andújar 6 65 2
Bandiera dell'Ucraina Artem Smyrnov 0 5
Primo turno Ultimo turno
Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas 6 6
7 Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili 1 1 Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas 6 65 4
Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 6 6 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 1 7 6
9 Bandiera della Germania Miša Zverev 4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis