Monte Carlo Challenger 1994 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Monte Carlo Challenger 1994
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi
FinalistaBandiera della Francia Gérard Solvès
Punteggio6-2, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Monte Carlo Challenger 1994.

Il singolare del torneo di tennis Monte Carlo Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Andrea Gaudenzi che ha battuto in finale Gérard Solvès 6-2, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi (Campione)
  3. Bandiera della Spagna Tomás Carbonell (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Olivier Delaître (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Jean-Philippe Fleurian (semifinali)
  2. Bandiera del Brasile Fernando Meligeni (quarti di finale)
  3. Bandiera della Spagna Francisco Clavet (quarti di finale)
  4. Bandiera della Slovacchia Karol Kučera (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 6 6
Bandiera della Francia Gérard Solvès 2 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Marocco Karim Alami 6 6 6
1  Bandiera dell'Italia S Pescosolido 7 3 4  Bandiera del Marocco Karim Alami 3 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen 6 3  Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen 6 2 1
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 1 1r  Bandiera del Marocco Karim Alami 2 7 6
 Bandiera della Svezia Jan Apell 6 6 7  Bandiera della Spagna Francisco Clavet 6 6 0
 Bandiera della Svizzera Stephane Manai 3 0  Bandiera della Svezia Jan Apell 3 1
7  Bandiera della Spagna Francisco Clavet 4 6 6 7  Bandiera della Spagna Francisco Clavet 6 6
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 6 3 1  Bandiera del Marocco Karim Alami 3 4
 Bandiera della Francia Gérard Solvès 6 4 6  Bandiera della Francia Gérard Solvès 6 6
3  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell 2 6 3  Bandiera della Francia Gérard Solvès 2 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 6 6  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 6 4 4
 Bandiera del Belgio Xavier Daufresne 2 4  Bandiera della Francia Gérard Solvès 6 6
 Bandiera della Germania Scott Gessner 6 7 6  Bandiera del Brasile F Meligeni 1 4
 Bandiera della Norvegia Christian Ruud 2 6  Bandiera della Germania Scott Gessner 1 0
6  Bandiera del Brasile F Meligeni 6 4 6 6  Bandiera del Brasile F Meligeni 6 6
 Bandiera del Belgio Filip Dewulf 3 6 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Francia J-P Fleurian 6 6
 Bandiera del Cile Marcelo Ríos 3 2 5  Bandiera della Francia J-P Fleurian 2 6 7
 Bandiera della Germania David Prinosil 7 6  Bandiera della Germania David Prinosil 6 1 6
 Bandiera della Francia Frédéric Fontang 5 1 5  Bandiera della Francia J-P Fleurian 6 6
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro 7 6  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 4 2
 Bandiera dell'Italia C Pistolesi 5 3  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 6
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 6 3 7  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 3 3
4  Bandiera della Francia Olivier Delaître 1 6 6 5  Bandiera della Francia J-P Fleurian 7 4 4
8  Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 6 6 2  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 6 6 6
 Bandiera della Svezia Lars Jonsson 3 0 8  Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 0 6 2r
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 6 4 7  Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 6 4 5
 Bandiera della Svezia C Bergström 4 6 6  Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 2 1
 Bandiera della Spagna Álex López Morón 6 6 2  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 6 6
 Bandiera dell'Italia C Caratti 3 1  Bandiera della Spagna Álex López Morón 4 6
2  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 6 6 2  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 6 7
 Bandiera della Germania Markus Naewie 3 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis