Mirko Bašić

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mirko Bašić
Nazionalitàbandiera Jugoslavia
Bandiera della Croazia Croazia
Altezza188 cm
Peso90 kg
Pallamano
RuoloAllenatore (ex portiere)
Termine carriera2003
Carriera
Squadre di club
1976-1980Partizan Bjelovar
1980-1989Metaloplastika Šabac
1989-1991Vénissieux
1991-1993OM Vitrolles
1996-2001Zagabria
2001-2002Medveščak
2002Zagabria
2003Veszprém
Nazionale
1979-1981Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia U-2117 (0)
1979-1991Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia133 (0)
1992-2000Bandiera della Croazia Croazia47 (0)
Carriera da allenatore
2003Bandiera della Croazia CroaziaPortieri
2003-2010ZagabriaAssistente
2018Bandiera della Croazia CroaziaPortieri
Palmarès
bandiera Jugoslavia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 1
Mondiali 1 1 0
Giochi del Mediterraneo 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Bandiera della Croazia Croazia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Mediterraneo 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 

Mirko Bašić (Bjelovar, 14 settembre 1960) è un ex pallamanista e allenatore di pallamano croato, fino al 1992 jugoslavo.

Ha partecipato e vinto la medaglia d'oro ai Giochi della XXIII Olimpiade (1984) e a quelli della XXIV (1988). Ha anche giocato sei finali della EHF Champions League vincendone due nel 1985 e nel 1986 con la celebre squadra serba del RK Metaloplastika che dominò la pallamano europea negli anni 1980.

  • 2 medaglie[1]:
    • 1 oro (Los Angeles 1984)
    • 1 bronzo (Seul 1988)
  • 2 medaglie[1]:
    • 1 oro (Svizzera 1986)
    • 1 argento (Germania Ovest 1982)

Giochi del Mediterraneo

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2 medaglie:
    • 2 ori (Casablanca 1983[1]; Languedoc-Roussillon 1993[2])
  1. ^ a b c Con la Jugoslavia.
  2. ^ Con la Croazia.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]