Ministero del lavoro (Repubblica Dominicana)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ministero del lavoro
Stemma della Repubblica Dominicana
Nome originale(ES) Ministerio de Trabajo
StatoBandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
TipoMinistero
Istituito11 aprile 1961
MinistroLuis Miguel de Camps
SedeSanto Domingo
IndirizzoAvenida Enríquez Jiménez Moya
Sito webmt.gob.do

Il Ministero del lavoro (in spagnolo Ministerio de Trabajo) è l'apparato di governo responsabile delle politiche del lavoro della Repubblica Dominicana.[1]

È nato nel 1930 con il nome di Segretaria di Stato per il lavoro e le comunicazioni (Secretaría de Estado de Trabajo y Comunicaciones). Ha sede a Santo Domingo, in Avenida Enríquez Jiménez Moya, nel Centro de los Héroes. Dal 16 agosto 2020 è retto dal ministro Luis Miguel de Camps García-Mella.[2]

Nel 1929, la legge n. 1146 attribuì la competenza sulle misure per il lavoro e la tutela dei lavoratori alla Segreteria di Stato per l'interno e la polizia. Dal 1930 al 1961 furono istituiti uffici responsabili delle politiche del lavoro con diverse denominazioni, finché l'11 aprile 1961 nacque una segreteria apposita.

Nel corso degli anni le sono state attribuite nuove competenze, mentre venivano riformati i codici del lavoro dell'era Trujillo. Nel 1966 alla segreteria fu riservata la competenza in materia di igiene e sicurezza industriale. Nel 1992 fu approvato il nuovo codice del lavoro e nel 1995 un decreto sulle pari opportunità per le persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.[3] Nel 1997 sorse un comitato nazionale per la lotta contro il lavoro minorile.[4]

Ha preso il nome di ministero del lavoro nel 2010, con il decreto n. 56 di rinomina delle istituzioni governative.

Il ministero include diversi settori (viceministerios), come occupazione, lavoro, sicurezza sociale, lavoro minorile, mediazione sociale. Dispone di circa 40 uffici di rappresentanza locale distribuiti tra il Distrito Nacional (Santo Domingo) e le trentuno province del Paese.[5]

Rappresentanze locali del Ministero del lavoro
Territorio Uffici del lavoro Territorio Uffici del lavoro
Distrito Nacional Santo Domingo Monseñor Nouel Bonao
Azua Azua de Compostela Monte Cristi San Fernando de Monte Cristi
Baoruco Neiba Monte Plata Monte Plata
Barahona Santa Cruz de Barahona Pedernales Pedernales
Dajabón Dajabón Peravia Baní
Duarte San Francisco de Macorís Puerto Plata Puerto Plata
El Seibo Santa Cruz de El Seibo Samaná Samaná, Las Terrenas
Elías Piña Comendador San Cristóbal San Cristóbal, Haina, Villa Altagracia
Espaillat Moca San José de Ocoa San José de Ocoa
Hato Mayor del Rey Hato Mayor del Rey San Juan San Juan de la Maguana, Las Matas de Farfán
Hermanas Mirabal Salcedo San Pedro de Macorís San Pedro de Macorís
Independencia Duvergé Sánchez Ramírez Cotuí
La Altagracia Higüey, Bávaro Santiago Santiago
La Romana La Romana Santiago Rodríguez Sabaneta
La Vega Concepción de la Vega, Jarabacoa, Constanza Santo Domingo Santo Domingo Este, Santo Domingo Oeste
María Trinidad Sánchez Nagua Valverde Santa Cruz de Mao