Mike Terrana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mike Terrana
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereHeavy metal
Pop metal
Power metal
Progressive metal
Speed metal
Thrash metal
Jazz fusion
Periodo di attività musicale1978 – in attività
StrumentoBatteria
EtichettaDockyard 1
Gruppi attualiVision Divine
Gruppi precedentiArtension, Axel Rudi Pell, Rage, Masterplan, Hardline
Sito ufficiale

Mike Terrana (Buffalo, 21 gennaio 1960) è un batterista statunitense.

Il suo primo impegno professionale è nel 1984 con la band Hanover Fist. Da quel momento ha registrato ed è stato in tour con numerose bands, caratterizzate da diversi stili musicali. Tra il 1987 e il 1997 è stato di base a Los Angeles, lavorando con bands quali Yngwie Malmsteen, Tony MacAlpine, Steve Lukather (Toto), Kuni e Beau Nasty.

Nel 1997 Terrana si trasferisce in Europa, dapprima in Olanda per sei mesi, poi in Germania. Ha lavorato con Gamma Ray, Rage, Axel Rudi Pell, Marco Mendoza, Kee Marcello, Roland Grapow (ex chitarrista Helloween), Savage Circus. Nel 1999 ha pubblicato il suo primo album solista Shadows Of The Past.

Attualmente è membro della band di Tarja Turunen (ex cantante Nightwish) e dei Vision Divine[1]. Terrana è inoltre coinvolto in progetti di genere fusion strumentale e suona drum clinincs in tutto il mondo per DrumCraft e Meinl.

  • 1996 - Into the Eye of the Storm
  • 1998 - Phoenix Rising
  • 2001 - Secret Pathways
  • 2003 - New Discovery
  • 2005 - Future World

Axel Rudi Pell

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2001 - Welcome to the Other Side
  • 2002 - Best of Rage / The G.U.N. Years
  • 2002 - Unity
  • 2003 - Sound Chaser
  • 2006 - Speak of the Dead
  • 1989 - Dirty, but Well Dressed

Ferdy Doenburg

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2001 - Storytellers Rain
  • 2004 - Till I run Out of Road
  • 2001 - Self-Inflicted
  • 2007 - Sevdah Metal
  • 2007 - Chasing Shadows

Roland Grapow

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1999 - Kaleidoscope
  • 1985 - Hungry Eyes

Tony Hernando

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2002 - The Shades of Truth
  • 2005 - Ill)
  • 1988 - Kuni

Kiko Loureiro

[modifica | modifica wikitesto]

Tony MacAlpine

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1992 - Freedom to Fly
  • 1995 - Evolution
  • 1996 - Violent Machine
  • 1997 - Live Insanity
  • 1999 - Millennium Metal
  • 2007 - Deadringer
  • 2004 - Demomstratus
  • 2000 - Made for Eternity
  • 2002 - Under the Cross
  • 2003 - Somethin's Cookin

Tarja Turunen

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2006 - Black Roses
  • 2017 - The Ferrymen
  • 2019 - A New Evil
  • 2022 - One More River To Cross
  • 2003 - Deviating from the Set List
  • 1997 - Mind Journey
  • 2004 - Zillion

Terrana solo CDs

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1998 - Shadows of the Past
  • 2005 - Man of the World

Axel Rudi Pell

[modifica | modifica wikitesto]
  • "Axel Rudi Pell Knight Treasures DVD" (2002)
  • "Live Over Europe DVD" (2008)

Tony Hernando

[modifica | modifica wikitesto]
  • "Tony Hernando THIII Live DVD" (2006)

Tony MacAlpine

[modifica | modifica wikitesto]
  • "Starlicks Master Session VHS" (1992)
  • "Live in L.A. DVD" (1997)

Yngwie Malmsteen

[modifica | modifica wikitesto]
  • "Live at Budokan DVD" (1994)

Terrana solo DVDs

[modifica | modifica wikitesto]
  • “Rhythm Beast Performance DVD” (2007)[2]
  • "Double Bass Mechanics DVD" (1996)
  • "Beginning Rock Drums DVD" (1995)
  1. ^ VISION DIVINE: Mike Terrana alla batteria, su metalitalia.com, 3 maggio 2016. URL consultato il 4 maggio 2016.
  2. ^ (EN) Drummer Mike Terrana To Release 'The Rhythm Beast - In Session', su roadrunnerrecords.com, blabbermouth.net, 30 luglio 2007. URL consultato il 9 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2011).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN173471730 · ISNI (EN0000 0001 2358 3251 · Europeana agent/base/83623 · GND (DE135158141 · BNF (FRcb16908469j (data) · WorldCat Identities (ENviaf-173471730