Migliori prestazioni europee nei 200 metri piani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La lista delle migliori prestazioni europee nei 200 metri piani, aggiornata periodicamente dalla World Athletics, raccoglie i migliori risultati di tutti i tempi degli atleti europei nella specialità dei 200 metri piani.

Maschili outdoor[modifica | modifica wikitesto]

Pietro Mennea, detentore del record europeo dei 200 m

Statistiche aggiornate al 23 luglio 2023.[1]

Tempo Atleta Luogo Data
1. 19"72 (+1,8 m/s) Bandiera dell'Italia Pietro Mennea Bandiera del Messico Città del Messico 12 settembre 1979
2. 19"73 (+1,6 m/s) Bandiera del Regno Unito Zharnel Hughes Bandiera del Regno Unito Londra 23 luglio 2023
3. 19"76 (+0,7 m/s) Bandiera della Turchia Ramil Guliyev Bandiera della Germania Berlino 9 agosto 2018
4. 19"80 (+0,8 m/s) Bandiera della Francia Christophe Lemaitre Bandiera della Corea del Sud Taegu 3 settembre 2011
5. 19"81 (+0,4 m/s) Bandiera dei Paesi Bassi Churandy Martina Bandiera della Svizzera Losanna 25 agosto 2016
6. 19"85 (-0,5 m/s) Bandiera della Grecia Kōnstantinos Kenterīs Bandiera della Germania Monaco 9 agosto 2002
7. 19"87 (+1,8 m/s) Bandiera del Regno Unito John Regis Bandiera dell'Italia Sestriere 31 luglio 1994
8. 19"89 (+1,3 m/s) Bandiera della Norvegia Jaysuma Saidy Ndure Bandiera della Germania Stoccarda 23 settembre 2007
9. 19"95 (+0,4 m/s) Bandiera del Regno Unito Nethaneel Mitchell-Blake Bandiera degli Stati Uniti Tuscaloosa 14 maggio 2016
10. 19"96 (-1,0 m/s) Bandiera d'Israele Blessing Afrifah Bandiera della Colombia Cali 4 agosto 2022

Femminili outdoor[modifica | modifica wikitesto]

Dafne Schippers, primatista europea della specialità

Statistiche aggiornate al 7 giugno 2022.[2]

Tempo Atleta Luogo Data
1. 21"63 (+0,2 m/s) Bandiera dei Paesi Bassi Dafne Schippers Bandiera della Cina Pechino 28 agosto 2015
2. 21"71 (+0,7 m/s) Bandiera della Germania Est Marita Koch Bandiera della Germania Est Karl Marx Stadt 10 giugno 1979
2. 21"71 (+1,2 m/s) Bandiera della Germania Est Heike Drechsler Bandiera della Germania Est Jena 29 giugno 1986
4. 21"74 (+0,4 m/s) Bandiera della Germania Est Marlies Göhr Bandiera della Germania Est Erfurt 3 giugno 1984
4. 21"74 (+1,2 m/s) Bandiera della Germania Est Silke Möller Bandiera dell'Italia Roma 3 settembre 1987
6. 21"85 (+0,3 m/s) Bandiera della Germania Est Bärbel Wöckel Bandiera della Germania Est Potsdam 21 luglio 1984
7. 21"87 (0,0 m/s) Bandiera della Russia Irina Privalova Bandiera di Monaco Monaco 25 luglio 1995
8. 21"88 (+0,9 m/s) Bandiera del Regno Unito Dina Asher-Smith Bandiera del Qatar Doha 2 ottobre 2019
9. 21"95 (+0,3 m/s) Bandiera della Germania Est Katrin Krabbe Bandiera della Jugoslavia Spalato 30 agosto 1990
10. 21"97 (+1,9 m/s) Bandiera della Cecoslovacchia Jarmila Kratochvílová Bandiera della Cecoslovacchia Bratislava 6 giugno 1981

Maschili indoor[modifica | modifica wikitesto]

Linford Christie, detentore del record europeo dei 200 m indoor

Statistiche aggiornate al 7 giugno 2022.[3]

Tempo Atleta Luogo Data
1. 20"25 Bandiera del Regno Unito Linford Christie Bandiera della Francia Liévin 19 febbraio 1995
2. 20"36 Bandiera della Francia Bruno Marie-Rose Bandiera della Francia Liévin 22 febbraio 1987
3. 20"40 Bandiera dell'Ucraina Serhiy Osovych Bandiera della Spagna Valencia 1º marzo 1998
4. 20"41 Bandiera della Bulgaria Nikolaj Antonov Bandiera dell'Italia Genova 29 febbraio 1992
5. 20"42 Bandiera della Germania Sebastian Ernst Bandiera della Germania Lipsia 27 febbraio 2011
6. 20"43 Bandiera della Francia Christophe Lemaitre Bandiera della Francia Aubière 28 febbraio 2016
7. 20"46 Bandiera del Regno Unito Julian Golding Bandiera del Regno Unito Birmingham 8 febbraio 1998
8. 20"47 Bandiera della Norvegia Geir Moen Bandiera del Regno Unito Birmingham 23 febbraio 1997
9. 20"48 Bandiera del Regno Unito John Regis Bandiera della Germania Stoccarda 5 febbraio 1995
10. 20"49 Bandiera del Regno Unito Nethaneel Mitchell-Blake Bandiera degli Stati Uniti Fayetteville 11 febbraio 2017

Femminili indoor[modifica | modifica wikitesto]

Irina Privalova, detentrice del record europeo dei 200 m indoor

Statistiche aggiornate al 21 gennaio 2023.[4]

Tempo Atleta Luogo Data
1. 22"10 Bandiera della Russia Irina Privalova Bandiera della Francia Liévin 19 febbraio 1995
2. 22"27 Bandiera della Germania Est Heike Drechsler Bandiera degli Stati Uniti Indianapolis 7 marzo 1987
3. 22"39 Bandiera della Germania Est Marita Koch Bandiera dell'Ungheria Budapest 5 marzo 1983
3. 22"39 Bandiera della Romania Ionela Târlea Bandiera del Giappone Maebashi 6 marzo 1999
5. 22"41 Bandiera della Russia Galina Mal'čugina Bandiera della Francia Parigi 13 marzo 1994
6. 22"43 Bandiera della Russia Svetlana Gončarenko Bandiera della Francia Liévin 22 febbraio 1998
7. 22"49 Bandiera della Francia Muriel Hurtis Bandiera del Regno Unito Birmingham 14 marzo 2003
8. 22"50 Bandiera della Germania Melanie Paschke Bandiera della Spagna Valencia 1º marzo 1998
9. 22"52 Bandiera dell'Irlanda Rhasidat Adeleke Bandiera degli Stati Uniti Albuquerque 21 gennaio 2023
10. 22"58 Bandiera della Germania Grit Breuer Bandiera della Spagna Siviglia 10 marzo 1991

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) All time Top lists - 200 metres men outdoor, su worldathletics.org. URL consultato il 23 luglio 2023.
  2. ^ (EN) All time Top lists - 200 metres women outdoor, su worldathletics.org. URL consultato il 7 giugno 2022.
  3. ^ (EN) All time Top lists - 200 metres men indoor, su worldathletics.org. URL consultato il 7 giugno 2022.
  4. ^ (EN) All time Top lists - 200 metres women indoor, su worldathletics.org. URL consultato il 21 gennaio 2023.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera