Microsciurus santanderensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Scoiattolo nano di Santander[1]
Stato di conservazione
Dati insufficienti[2]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineRodentia
SottordineSciuromorpha
FamigliaSciuridae
SottofamigliaSciurinae
TribùSciurini
GenereMicrosciurus
SpecieM. santanderensis
Nomenclatura binomiale
Microsciurus santanderensis
(Hernandez-Camacho, 1957)
Areale

Lo scoiattolo nano di Santander (Microsciurus santanderensis Hernandez-Camacho, 1957) è un piccolo scoiattolo arboricolo endemico della Colombia. Deve il nome al Dipartimento di Santander, la regione centrale della Colombia dove venne individuato la prima volta.

Il corpo dello scoiattolo nano di Santander misura 13,3–16 cm, e la coda 13,6-15,2 cm; pesa 42-45 g. La colorazione del dorso è marrone-rossastra, con una linea dorsale nera lungo la colonna. Il ventre è marrone-giallastro.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Lo scoiattolo nano di Santander vive unicamente in Colombia, tra il fiume Magdalena e la Cordigliera Orientale. Vive unicamente nelle foreste pluviali tropicali.

Non sappiamo pressoché nulla su questo animale, ma probabilmente la sua biologia non si discosta molto da quella delle altre specie del genere Microsciurus.

Conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

La principale minaccia per la sopravvivenza di M. santanderensis è la deforestazione, ma le notizie inerenti a questa specie sono così poche che la IUCN la inserisce tra quelle a status indeterminato.

  1. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Microsciurus santanderensis, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. ^ (EN) Koprowski, J. & Roth, L. 2008, Microsciurus santanderensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi