Micrastur mirandollei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Falco di foresta di Mirandolle
Micrastur mirandollei
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineFalconiformes
FamigliaFalconidae
SottofamigliaHerpetotherinae
GenereMicrastur
SpecieM. mirandollei
Nomenclatura binomiale
Micrastur mirandollei
(Schlegel, 1862)

Il falco di foresta di Mirandolle (Micrastur mirandollei (Schlegel, 1862)) è un uccello rapace della famiglia dei Falconidi diffuso nel Nuovo Mondo.[1][2]

È un rapace di media taglia, lungo 40–45 cm e con un'apertura alare di 65–71 cm. Le femmine sono leggermente più grandi dei maschi.[3]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

L'areale della specie si estende nella fascia tropicale del Sud America, comprendendo Bolivia, Brasile, Colombia, Costa Rica, Ecuador, Guiana Francese, Guyana, Panama, Perù, Suriname e Venezuela.[1]

Il suo habitat tipico è la foresta pluviale tropicale.

  1. ^ a b c (EN) BirdLife International 2018, Micrastur mirandollei, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 18 dicembre 2018.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Falconidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 18 dicembre 2018.
  3. ^ (EN) Bierregaard, R.O., Jr & Kirwan, G.M., Slaty-backed Forest-falcon (Micrastur mirandollei), su Handbook of the Birds of the World Alive, 2018. URL consultato il 19 dicembre 2018.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Uccelli