Michael Oswald von Thun-Hohenstein

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Michael Oswald von Thun-Hohenstein
Conte di Thun-Hohenstein
Stemma
Stemma
In carica13 ottobre 1631 –
31 gennaio 1694
NascitaCastello di Děčín, 13 ottobre 1631
MortePraga, 31 gennaio 1694 (62 anni)
Luogo di sepolturaChiesa della Santissima Trinità, Klášterec nad Ohří
DinastiaThun-Hohenstein
PadreJohann Sigmund von Thun-Hohenstein
MadreAnna Margaretha von Wolkenstein-Trostburg
ConiugiElisabeth von Lodron
Anna Cäcilia von Thannhausen
FigliDi primo letto:
Eleonora Barbara
Maria Maddalena
ReligioneCattolicesimo
Michael Oswald von Thun-Hohenstein

Ciambellano imperiale
Durata mandato1654 –
?
MonarcaFerdinando III
Leopoldo I

Giudice associato del tribunale regionale ceco
Durata mandato1664 –
1694
MonarcaLeopoldo I

Viceré del Regno di Boemia
Durata mandato1664 –
1694
Vice diLeopoldo I

Consigliere privato imperiale
Durata mandato1687 –
1694
MonarcaLeopoldo I

Michael Oswald von Thun-Hohenstein (Děčín, 13 ottobre 1631Praga, 31 gennaio 1694) è stato un conte e funzionario boemo.

Il conte Michael Oswald nacque nel 1631, secondo figlio di Johann Sigmund von Thun-Hohenstein e di Anna Margaretha von Wolkenstein-Trostburg.[1]

Michael Oswald von Thun-Hohenstein e la prima moglie Elisabeth von Lodron ebbero:

  • Eleonora Barbara (1661-1723);
  • Maria Maddalena (1665-1708), sposò il conte Ferenc Joszef Serényi de Kisserény (1664-1704);[2]
  1. ^ (EN) Michael Oswald, Graf von Thun und Hohenstein, su genealogics.org, 6 marzo 2001. URL consultato il 16 maggio 2024.
  2. ^ (EN) Maria Magdalena Gräfin von Thun und Hohenstein (1665–1708), su ancestors.familysearch.org. URL consultato il 16 maggio 2024.

Pagine correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie