Miami Challenger 1999 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Miami Challenger 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Canada Jocelyn Robichaud
Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Mike Bryan
Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan
Punteggio7-5, 4-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Miami Challenger 1999.

Il doppio del torneo di tennis Miami Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Jocelyn Robichaud e Myles Wakefield che hanno battuto in finale Mike Bryan e Bob Bryan 7-5, 4-6, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan / Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan (finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia / Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach / Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein (quarti di finale)
  2. Bandiera del Sudafrica Grant Stafford / Bandiera del Sudafrica Byron Talbot (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan
 Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim
1 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan
 Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan
W-O
 Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu
7 6  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu
 Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh
 Bandiera dell'Australia Andrew Painter
5 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan
 Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan
6 7
4  Bandiera del Sudafrica Grant Stafford
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
6 6 4  Bandiera del Sudafrica Grant Stafford
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
2 5
 Bandiera degli Stati Uniti James Blake
 Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein
2 2 4  Bandiera del Sudafrica Grant Stafford
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
6 6
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
 Bandiera del Brasile André Sá
6 6  Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
 Bandiera del Brasile André Sá
3 2
 Bandiera degli Stati Uniti M Sprengelmeyer
 Bandiera del Sudafrica Jason Weir-Smith
4 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan
 Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan
5 6 2
 Bandiera del Canada J Robichaud
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 6  Bandiera del Canada J Robichaud
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
7 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mardy Fish
 Bandiera degli Stati Uniti L Harper-Griffith
3 2  Bandiera del Canada J Robichaud
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 3 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Merklein
4 6 3
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera dell'Italia Igor Gaudi
1 4  Bandiera del Canada J Robichaud
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Taylor Dent
 Bandiera degli Stati Uniti Dustin Mauck
6 6  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska
 Bandiera del Sudafrica W Whitehouse
3 5
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
4 2  Bandiera degli Stati Uniti Taylor Dent
 Bandiera degli Stati Uniti Dustin Mauck
1 3
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska
 Bandiera del Sudafrica W Whitehouse
7 4 6  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska
 Bandiera del Sudafrica W Whitehouse
6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell
6 6 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis