Messa dell'incoronazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Krönungsmesse
Prima pagina del manoscritto autografo
CompositoreWolfgang Amadeus Mozart
TonalitàDo maggiore
Numero d'operaK 317
Epoca di composizioneSalisburgo 1779
Prima esecuzioneSantuario di Maria Plain, 20 giugno 1779
PubblicazioneBreitkopf & Härtel, Lipsia, 1802
Durata media28 min.
Organicovedi sezione

La Messa dell'incoronazione per soli, coro, organo e orchestra in Do maggiore (in tedesco: Krönungsmesse Für Orgel, Chor, Solisten Und Orchester C-Dur ) K317 è una messa composta da Wolfgang Amadeus Mozart nel 1779, all'età di 23 anni, quando si trovava a Salisburgo.

Storia della composizione[modifica | modifica wikitesto]

Mozart scrisse la Messa nelle settimane direttamente successive al rientro dal viaggio effettuato, tra il 1777 e il 1778, ad Augusta, Mannheim e Parigi in cerca di un'affermazione oltre ai confini austriaci;[1] questo periodo si era rivelato infruttuoso per il lavoro e tragico per la morte della madre avvenuta il 3 luglio 1778 nella capitale francese. Il ritorno del compositore a Salisburgo, nel gennaio 1779, segnò l'obbligata ripresa lavorativa presso l'arcivescovo Hieronymus von Colloredo con l'incarico di organista della cattedrale e Konzertmeister di corte che prevedeva uno stipendio annuale di 450 fiorini in cambio di nuove composizioni religiose.[2]

Su incarico dell'arcivescovo, Mozart iniziò la stesura della Messa in Do maggiore terminandola in poco tempo. All'inizio del Kyrie è riportata, manoscritta dal compositore, la data del 23 marzo 1779 che è quasi certamente la data di completamento dell'opera.[3]

Secondo molti studiosi il titolo è dovuto al fatto che questa Messa sarebbe stata composta ed eseguita per la commemorazione dell'Incoronazione dell'immagine sacra di Maria, voluta dal Pontefice, conservata nel santuario di Maria Plain[4] a Bergheim nei pressi di Salisburgo. Altri, più recentemente, respingono questa tradizione basandosi sulla distanza cronologica fra il termine del lavoro di composizione (23 marzo) e l'inizio dei festeggiamenti (20 giugno) e l'importanza dell'organico, probabilmente troppo grande per la piccola chiesa di Maria Plain. Secondo un'altra ipotesi la Messa avrebbe avuto questa denominazione in occasione dell'incoronazione di Leopoldo II a Praga nel settembre del 1791 alla presenza dello stesso Mozart.[5]

Non è certo che la Messa abbia avuto una prima esecuzione nella chiesa di Maria Plan il 20 giugno all'inizio delle celebrazioni dell'Incoronazione; probabilmente era già stata eseguita il 4 aprile del 1779 nel Duomo di Salisburgo poiché destinata fin dall'origine alla liturgia pasquale. Il 29 giugno 1985 il brano musicale fu eseguito nella Basilica di San Pietro in Vaticano diretta da Herbert von Karajan con Kathleen Battle e Ferruccio Furlanetto nel corso di una funzione liturgica celebrata da Giovanni Paolo II.[6]

Il manoscritto originale della Messa, ritrovato tra gli spartiti lasciati dal musicista alla sua morte, fu venduto all'editore Johann Anton André di Offenbach nel 1800, insieme a molti altri autografi. La pubblicazione avvenne però, dopo la morte di André, a opera di Breitkopf & Härtel nel 1802.[7]

Struttura[modifica | modifica wikitesto]

Interno del santuario di Maria Plan

La messa è composta dalle seguenti parti dell'ordinario:[8]

  • 1. Kyrie - Soli e coro - Andante maestoso. Più andante
  • 2. Gloria - Soli e coro - Allegretto con spirito
  • 3. Credo - Coro - Allegro molto. Adagio. Tempo I
    • a. Et incarnatus est - soli e coro - Adagio
    • b. Et resurrexit - soli e coro - Allegro molto
  • 4. Sanctus - Coro - Andante maestoso. Allegro assai
    • a. Osanna - coro - Allegro assai
  • 5. Benedictus - soli - Allegretto
    • a. Osanna - coro - Allegro assai
    • b. Benedictus - Soli - Allegretto
    • c. Osanna - coro - Allegro assai
  • 6. Agnus Dei - Soprano - Andante sostenuto
  • 7. Dona nobis - Soli e coro - Andante con moto. Allegro con spirito

Organico[modifica | modifica wikitesto]

Coro, soli (soprano, contralto, tenore, basso). Orchestra composta da: due oboi, due corni, tre corni, tre tromboni, timpani, organo, archi (violini primi e secondi; violoncelli, contrabbassi).

La composizione dell'orchestra è tipica del periodo salisburghese del musicista, infatti tra gli archi non sono presenti le viole poiché la formazione orchestrale della Cattedrale di Salisburgo ne era sprovvista.[5]

Analisi musicale[modifica | modifica wikitesto]

La messa inaugura la nuova serie di composizioni sacre del periodo salisburghese che comprende due messe (K 317 e K 337) e varie pagine liturgiche (vespri, mottetti e altre). Nonostante l'impianto imponente dal punto di vista orchestrale, la forma musicale della Krönungsmesse è quella della messa breve (Missa brevis in latino), con un tempo di esecuzione relativamente breve, così come volevano le disposizioni dell'arcivescovo Colloredo.

L'opera, prevalentemente corale, presenta episodi solisti rilevanti che prefigurano temi musicali di opere liriche successive, confermando il grande interesse del compositore per la musica teatrale; l'assolo solista dell'Agnus Dei è molto simile all'aria per soprano Dove sono i bei momenti de Le nozze di Figaro,[9] mentre la melodia del Kyrie è riproposta nell'aria di Fiordiligi Così ognor quest'alma è forte del Così fan tutte.[10]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Massimo Mila, Wolfgang Amadeus Mozart, Pordenone, Studio Tesi, 1980
  2. ^ Gianfilippo De' Rossi, Krönung-Messe (Messa dell'Incoronazione)
  3. ^ (EN) Sacred Vocal Works (PDF), International Mozart Foundation, p. XIII. URL consultato il 10 maggio 2024.
  4. ^ Il dipinto era sopravvissuto nel 1633 a un incendio e a diverse traversie e danneggiamenti durante la Guerra dei trent'anni. L'immagine è venerata come un'icona miracolosa e veniva festeggiata, con una celebrazione di Incoronazione, il 27 giugno di ogni anno, in occasione dell'anniversario della consacrazione della corona del 1751, a Salisburgo, da parte di papa Benedetto XIV
  5. ^ a b Messe n°15 en Ut majeur, K 317 Couronnement
  6. ^ Il 29 giugno 1985 nella Basilica Vaticana per la Messa Pontificale presieduta da Giovanni Paolo II venne eseguita la "Krönungs-Messe" K.317
  7. ^ Monika Holl, New Mozart Edition. Sacred Vocal Works
  8. ^ (EN) Mass in C, K.317 ('Coronation'), su classicalarchives.com. URL consultato il 10 maggio 2024.
  9. ^ Gianfranco Sgrignoli, Invito all'ascolto di Mozart, Milano, Mursia, 2017
  10. ^ Wolfgang Hildesheimer, Mozart, Milano, Rizzoli, 1982

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN175810102 · LCCN (ENn83165884 · GND (DE300109644 · BNE (ESXX3385452 (data) · BNF (FRcb13915075f (data) · J9U (ENHE987010649857905171
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica