Merops gularis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gruccione nero
Merops gularis
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineCoraciiformes
FamigliaMeropidae
GenereMerops
SpecieM. gularis
Nomenclatura binomiale
Merops gularis
Shaw, 1798
Nomi comuni

Gruccione nero

Il gruccione nero (Merops gularis Shaw, 1798) è un uccello appartenente alla famiglia Meropidae, diffuso dalla Sierra Leone al sud-est della Nigeria.

È originario della foresta pluviale tropicale africana, dove vive ai margini della foresta pluviale e nei boschi.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Merops gularis, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli